Putin incontra Lukashenko e manda questo messaggio all'occidente

4332
Putin incontra Lukashenko e manda questo messaggio all'occidente

In un vertice già programmato in precedenza a Sochi, in Russia, il presidente Putin e il suo omologo bielorusso Lukashenko hanno avuto modo di discutere anche della recente vicenda del volo Ryanair diretto a Vilnius, atterrato a Minsk per un allarme bomba, e il successivo arresto dell’oppositore neonazista bielorusso Roman Potrasevich. 

Putin e Lukashenko hanno concordato nel difinire lo scenario attuale uno “sfogo emotivo”. 

Il presidente bielorusso Lukashenko ha affermato - secondo quanto afferma Ria Novosti - di voler mostrare a Putin alcuni documenti inerenti la vicenda. Secondo il leader bielorusso ‘l’incidente’ si è verificato per destabilizzare la situazione in Bielorussia. Lukashenko ha poi evidenziato che l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno deciso di colpire la compagnia di bandiera di Minsk Belavia, nonostante questa l’anno scorso allo scoppio della pandemia ha trasportato cittadini di diversi paesi - tra cui Svezia, Germania, Polonia, Lituania, Stati Uniti - rimasti bloccati per via della repentina chiusura degli aeroporti e blocco dei voli. 

Il presidente russo Putin ha osservato che non ci fu alcuna reazione in Occidente quando il volo presidenziale che trasportava il presidente boliviano Evo Morales, fu costretto ad atterrare a Vienna, perché Italia, Francia, Spagna e Portogallo su pressione statunitense chiusero il loro spazio aereo. Gli Stati Uniti credevano che il presidente boliviano trasportasse sul suo volo il whistlebowler statunitense Edward Snowden. Morales fu costretto a scendere dall’aereo e il velivolo fu perquisito. 

"L'aereo del presidente boliviano fu costretto ad atterrare. Il presidente venne condotto fuori dall'aereo e niente, silenzio”, ha evidenziato Putin. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti