Putin: "La Russia si riserva il diritto di recedere dall'accordo sul grano in caso di nuove violazioni"

2865
Putin: "La Russia si riserva il diritto di recedere dall'accordo sul grano in caso di nuove violazioni"


La Russia rinnova la sua partecipazione all'accordo raggiunto per l'esportazione di cereali ucraini, sospeso "a tempo indeterminato" dopo l'attacco terroristico di Kiev contro le sue navi militari e civili nella baia di Sebastopoli (Crimea). Lo ha annunciato oggi il ministero della Difesa russo. Riporta l'agenzia russa Ria Novosti come per Mosca siano arrivate dall'Ucraina le “necessarie garanzie scritte per non utilizzare il corridoio del grano nel Mar Nero per operazioni di combattimento contro la Russia”, che sono state ottenute "attraverso la mediazione della Turchia e delle Nazioni Unite".

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva per primo annunciato che l'accordo sul ripristino del corridoio umanitario era stato raggiunto dopo i negoziati diretti con il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.

Mosca, riporta RT, ha precisato come - grazie alla partecipazione dell'Onu e all'assistenza della Turchia - "sono state ottenute dall'Ucraina le necessarie garanzie scritte sulla soppressione del corridoio umanitario e dei porti ucraini, ritenuti di interesse per l'esportazione. di prodotti agricoli, [come obiettivi militari] delle ostilità contro la Federazione Russa".

All'inizio di questa settimana, il presidente russo Vladimir Putin aveva dichiarato che Mosca avrebbe interrotto la sua partecipazione all'accordo fino a quando l'Ucraina non avesse garantito la sicurezza delle navi nel Mar Nero. "L'attacco fallito che l'Ucraina ha lanciato contro le navi della flotta del Mar Nero" è stato effettuato da droni "sia subacquei che aerei" che hanno in parte sorvolato il corridoio attraverso il quale viene trasportato il grano dall'Ucraina. "In questo modo, hanno creato una minaccia sia per le nostre navi, che devono garantire la sicurezza dell'esportazione di grano, sia per le navi civili coinvolte".

Il presidente ha sottolineato che se Kiev attaccasse navi civili, la Russia sarebbe accusata dell'aggressione, poiché è responsabile della loro sicurezza. "Non stiamo dicendo che stiamo finendo la nostra partecipazione a questa operazione; no, stiamo dicendo che la stiamo interrompendo", aveva dichiarato.

Nel giorno del ritorno della Russia nell'accordo il presidente russo ha precisato: "Abbiamo chiesto garanzie all'Ucraina che non ci saranno più attacchi. I partner turchi hanno agito da intermediari. La Russia si riserva il diritto di recedere dall'accordo sul grano in caso di nuove violazioni. Mosca è pronta a fornire gratuitamente ai paesi più poveri tutto il grano loro destinato".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti