Putin ricorda il contributo della Russia alla indipendenza degli Stati Uniti

1712
Putin ricorda il contributo della Russia alla indipendenza degli Stati Uniti


Da Tass

La Russia e gli Stati Uniti hanno storicamente mantenuto buone relazioni, poiché i due paesi sono riusciti a trovare elementi che li uniscono, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista al conduttore televisivo russo Pavel Zarubin. “Abbiamo sempre avuto, per molto tempo, relazioni molto buone e speciali con gli Stati Uniti. Abbiamo sostenuto le loro aspirazioni di indipendenza dal Regno Unito. Abbiamo fornito loro armi. Li abbiamo aiutati con denaro”, ha affermato. “In seguito, abbiamo sostenuto il Nord durante la guerra di secessione tra Nord e Sud”, ha ricordato Putin. 

“In questo senso, abbiamo trovato elementi che ci uniscono”, ha proseguito Putin.

Secondo il Cremlino, il 3 luglio il presidente russo aveva già parlato con il leader statunitense Donald Trump del contributo di Mosca all'indipendenza e alla sovranità degli Stati Uniti. Putin si è poi congratulato con il suo omologo per il Giorno dell'Indipendenza, festeggiato il 4 luglio.

Mentre le colonie americane combattevano contro il Regno Unito, la Russia mantenne la neutralità, che ebbe un ruolo importante nell'esito di quelle ostilità. La Russia sostenne anche il governo legittimo di Washington dopo la secessione degli Stati del Sud nel 1861. Il governo imperiale di San Pietroburgo riconobbe l'autorità del governo di Washington su tutto il territorio degli Stati Uniti.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti