Putin sui piani degli Stati Uniti di annettere la Groenlandia: “Questo può sorprendere solo a prima vista”

4572
Putin sui piani degli Stati Uniti di annettere la Groenlandia: “Questo può sorprendere solo a prima vista”

   

"I piani del presidente americano Donald Trump di acquisire l'arcipelago artico della Groenlandia non sono una novità", ha dichiarato giovedì il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro dedicato alla regione artica a Murmansk. Lo riporta RT.


LEGGI: Putin: "La NATO vede l'Artico come testa di ponte di nuovi conflitti"

"Tutti conoscono i piani degli Stati Uniti di annettere la Groenlandia. Ma, sapete, questo potrebbe sorprendere solo a una prima occhiata. È un grave errore credere che si tratti di una proposta stravagante della nuova amministrazione americana. Niente affatto", ha affermato Putin.  

Secondo il presidente russo, Washington aveva già elaborato strategie simili negli anni Sessanta dell'Ottocento. "Anche allora l'amministrazione americana valutò l'idea di annettere la Groenlandia e l'Islanda, ma il Congresso non la sostenne", ha spiegato.  

Putin ha ricordato che, nel 1868, i giornali americani ridicolizzarono l'acquisto dell'Alaska, definendolo "follia", "scatola di ghiaccio" e "giardino dell'orso polare" sotto la presidenza di Andrew Johnson. "Allo stesso modo, il progetto della Groenlandia fallì", ha osservato.  

Tuttavia, ha aggiunto, "oggi l'acquisizione dell'Alaska è vista negli Stati Uniti in modo completamente diverso. Quindi, non c'è nulla di sorprendente in ciò che accade adesso. Del resto, questa storia era solo all'inizio".  

Putin ha poi citato un altro tentativo: "Nel 1910, fu preparato un accordo tripartito tra Stati Uniti, Germania e Danimarca per lo scambio di territori. La Groenlandia sarebbe passata agli americani, ma il patto non andò in porto".  Il presidente russo ha inoltre sottolineato che, durante la Seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti stabilirono basi militari in Groenlandia per prevenirne il controllo nazista e, nel dopoguerra, proposero alla Danimarca di comprare le isole. *"Tutto questo è accaduto in un passato molto recente, su scala storica", ha precisato.  

"In sintesi, gli Stati Uniti hanno da tempo serie intenzioni espansionistiche verso la Groenlandia. Questi piani affondano le radici nel passato, come ho dimostrato, ed è evidente che Washington continuerà a perseguire sistematicamente i suoi interessi geostrategici, politico-militari ed economici nell'Artico", ha concluso Putin.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti