"Questa la fake news più grande raccontata dai media internazionali contro il Venezuela"

William Castillo, vice-ministro degli esteri del Venezuela e uno dei più abili comunicatori sociali del paese, in conferenza stampa a Roma

5603
"Questa la fake news più grande raccontata dai media internazionali contro il Venezuela"


 
 
Conferenza stampa oggi a Roma, presso l’Ambasciata della Repubblica bolivariana del Venezuela, del vice-ministro degli esteri William Castillo, che ha affrontato tutti i temi che riguardano il suo paese. "Il mondo deve sapere che il Venezuela ha normalizzato la propria situazione interna. Ha rafforzato i meccanismi politici e democratici e anche sul piano economico stiamo ripartendo. La congiura degli Stati Uniti per destabilizzare il Paese e' fallita e ci prepariamo alle legislative del 2020", ha rivendicato con forza il vice-ministro.
 

Tanti i riferimenti ai legami con i narcos e alla corruzione dirompente che sta travolgendo il golpista Guaidò, al punto che neanche la stampa più vicina alle posizioni statunitensi riesce più a nascondere l'implosione in atto nelle frange più violente dell'opposizione venezuelana.
 

 
  
L'America Latina attraversa una fase di grande sommovimento. Castillo si è soffermato sia sulle manifestazioni violente del regime golpista boliviano che quelle del governo di estrema destra del Cile. "Ci rammaricano molto le violenze contro i manifestanti in Bolivia e Cile. Ogni popolo ha il diritto di battersi per i diritti umani nel modo che ritiene piu' opportuno". il governo di Caracas, ha proseguito il vice-ministro, "denuncia le violenze e le repressioni in quei Paesi, le centinaia di feriti tra i manifestanti e i 300 cileni rimasti accecati negli scontri". In Colombia, Cile o Ecuador "la gente protesta per le pensioni, il welfare, i miglioramenti economici" ha proseguito il vice-ministro, aggiungendo di credere pero' che "siano vicende interne a quei Paesi".

 
William Castillo è uno dei comunicatori sociali più abili del suo paese e attraverso il suo account twitter è stato uno dei principali attori di informazione per respingere la propaganda golpista internazionale nei momenti più complicati. A domanda precisa dell’AntiDiplomatico sulla guerra mediatica contro il Venezuela e in particolare su quale fake news merita il premio di “bufala del 2019”, Castillo non ha dubbi. Vi invitiamo ad ascoltare con molta attenzione la magistrale risposta:
  

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti