Rapporto Federfarma: Stomaco a pezzi e ipertensione a mille

Rapporto Federfarma: Stomaco a pezzi e ipertensione a mille

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Leo Essen

In Italia ci sono 19.997 farmacie, 4 milioni sono i cittadini che ci si recano ogni giorno e 800 quelli che ci passano per consulenze sulla salute.
Nel 2022 hanno registrato un fatturato di 25,8 miliardi, cresciuto del 4,5% rispetto al 2021, con un fatturato medio per farmacia di 1,2 milioni (quasi raggiunto il record del 2010 - annus horribilis).

Il prezzo medio dei farmaci a carico dell’SSN è di 9,53€, mentre il prezzo dei medicinali a brevetto scaduto (l’86% delle confezioni SSN) è di 8,04 (Federfarma, La farmacia italiana 2023).

I 3 principi attivi che hanno generato una maggior spesa per per l’SSN a livello nazionale sono stati nell’ordine: 1) pantoprazolo, 2) colecalciferolo, 3) atorvastatina. (Federfarma 2022)

Sia il Pantoprazolo (indicato nel trattamento a breve termine (!) dei sintomi da reflusso), sia l’Atorvastina (indicata nel trattamento dell’Ipercolesterolemia) hanno a che fare con l’alimentazione – con una cattiva alimentazione.

In Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio, Basilicata, Campania, Provincia di Bolzano, il Pantoprazolo si è piazzato al primo posto. In Lombardia, Calabria, Sicilia, Puglia è preceduto dal  Bisoprololo (indicato nel trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica stabile) e in Emilia Romagna dal Ramipril (Trattamento dell'ipertensione).

Insomma, stiamo male, mangiamo male, siamo sempre in tensione. Quando riusciamo a mettere qualcosa sotto i denti, si tratta spesso di cibo scadente, di pane di cartone, come quello venduto nei supermercati di Milano, o di pane pre-affettato, trattato con alcol etilico e imbustato. Vittime della retorica cucinaria, sfornata H24 in format tv da Re Mida improvvisati, che pretendono di trasformare tutto ciò che toccano, il nulla fisiologico (il cibo), in alta cultura accademica, in esperienza culturale, in Scienza Cucinaria.

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar