Raqqa nelle mani di USA e Arabia Saudita: "Il 'regime' siriano non metterà più piede qui"

Come era prevedibile, una volta liberata dall'ISIS, il destino di Raqqa sembra quello di cadere nelle mani degli USA che chiudono ogni accesso alla città al governo siriano.

40043
Raqqa nelle mani di USA e Arabia Saudita: "Il 'regime' siriano non metterà più piede qui"


In un incontro a Raqqa con il Consiglio civile nella città di Ain Issa, Brett McGurk, l'inviato degli Stati Uniti per la coalizione internazionale anti-ISIS, secondo quanto ha riferito il sito delle 'Forze democratiche siriane', FDS, a maggioranza curda, ha dichiarato: "Molti credono che il regime [Governo siriano NDT] ha ancora un piede in questo territorio nella Siria settentrionale. Mai più il regime siriano entrerà a Raqqa."
 
Le parole McGurk dimostrano ancora una volta che i curdi delle FDS, sono utilizzati per realizzare l'agenda politica degli statunitensi in Siria. La dichiarazione potrebbe anche indicare che gli Stati Uniti possono essere pronti a sostenere i curdi in caso di scontro contro il governo di Damasco dopo la sconfitta dell'ISIS.
 



 
E a Raqqa c'erano anche i sauditi...
 
Il funzionario statunitense è stato accompagnato nella visita ad Ain Issa dal ministro degli Affari del Golfo dell'Arabia saudita, Thamer al-Sabhane, già ambasciatore in Iraq.
 
La presenza di quest'ultimo nella provincia siriana è stata confermata dal quotidiano saudita 'Okaz'.

Secondo Sabhane ha voluto "indagare sulla sicurezza e la situazione economica" e potrebbe partecipare all'annuncio ufficiale della liberazione della città di Raqqa dall'ISIS, prevista per i prossimi giorni.
 
Citando fonti dalla Coalizione internazionale, Oukaz ha rivelato che Riyadh e Washington hanno parlato della ricostruzione di Raqqa, quasi completamente distrutta.
 
"La visita del Ministro saudita in compagnia dell'inviato del presidente degli Stati Uniti a Raqqa ha lo scopo di inviare un messaggio chiaro sulla variazione della posizione saudita sugli eventi in Siria, dove si cerca chiaramente di consolidare le sue zone di influenza. Ed è anche un messaggio per la Turchia su un cambiamento delle relazioni turco-saudite", ha affermato un ex membro della coalizione nazionale siriana, Hussein Al-Bsis, citato dal sito web di Al-Quds Arabi.
 
Sapendo che la posizione dell'Alto Comitato per i negoziati dell'opposizione siriana, sponsorizzata da Riyad, aveva precedentemente indicato che il progetto delle FDS non era nazionale.
 
 
Secondo l'oppositore siriano, Samer al-Khalyawi, il cambiamento nella posizione saudita è dovuto alla sua piena dipendenza negli Stati Uniti. "Tutto ciò che Washington decide, l'Arabia lo esegue senza riserva e senza obiezioni, per ottenere la soddisfazione degli americani", ha spiegato.
 
Secondo il ricercatore Zeid Safouk ritiene che la cooperazione tra Washington e Riyad è molto stretta, "uno è laforza d'attacco, l'altro la forza finanziaria."
 
Safouk aggiunge che l'Arabia garantirà la ricostruzione di Raqqa e supervisionerà il coordinamento tra l'opposizione che appoggia e le forze curde. Tenendo presente che i paesi che sostengono l'opposizione siriana, in questo caso la Turchia e l'Arabia, si sono già garantite una loro porzione di territorio. Safouk infine si aspetta che gli statunitensi costruiranno una base nel nord della Siria con il denaro dell'Arabia Saudita.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti