"Reazione immediata": l'Occidente accusa il Cremlino per la morte di Alexei Navalny

3145
"Reazione immediata": l'Occidente accusa il Cremlino per la morte di Alexei Navalny

Diverse organizzazioni internazionali e alti dirigenti occidentali hanno reagito immediatamente alla morte dell'attivista politico russo Alexei Navalny (che è nella lista dei terroristi ed estremisti della Federazione Russa). 

Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg si è detto "profondamente rattristato e preoccupato" per la notizia. "Tutti i fatti – riguardanti la morte di Navalny - devono essere accertati e la Russia ha serie domande a cui rispondere", ha dichiarato alla stampa. 

A sua volta, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, ha dichiarato alla NPR che la notizia "solleva domande reali e ovvie su ciò che è accaduto".

Nel frattempo, diversi politici si sono affrettati ad addossare la responsabilità dell’accaduto al presidente russo Vladimir Putin. L'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha dichiarato che la morte dell'attivista "è responsabilità esclusiva del [presidente russo Vladimir] Putin".

Il presidente lettone Edgars Rinkevics ha dichiarato che Navalny "è appena stato brutalmente assassinato dal Cremlino". 

Da parte sua, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha scritto sul suo account X che "l'UE ritiene il governo russo l'unico responsabile di questa tragica morte". "Per i suoi ideali, ha compiuto l'estremo sacrificio", ha affermato.

Tra gli altri, hanno già reagito il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro britannico Rishi Sunak, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, il primo ministro belga Alexander De Croo e il presidente lituano Gitanas Nauseda.

In questo contesto, la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha sottolineato che "la reazione istantanea dei leader della NATO alla morte di Navalny sotto forma di accuse dirette alla Russia è rivelatrice". "Non c'è ancora un rapporto forense, ma l'Occidente ha già pronte le sue conclusioni", ha scritto sul suo account Telegram.

Secondo le informazioni disponibili, Navalny si è sentito male venerdì dopo una passeggiata e ha perso conoscenza. I medici ne hanno dichiarato il decesso. Alcuni media riferiscono che si è trattato di un distacco di coaguli di sangue, ma non ci sono ancora conferme ufficiali.

Nell'agosto 2023 il Tribunale della città di Mosca ha condannato Alexei Navalny a 19 anni di reclusione con l'accusa di estremismo. È stato giudicato colpevole dei reati di creazione di un'organizzazione estremista (il Fondo anticorruzione), di aver lanciato appelli pubblici di natura estremista, di aver creato un'organizzazione senza scopo di lucro che viola i diritti dei cittadini, di aver finanziato l'estremismo e di aver coinvolto minori in azioni pericolose che mettevano a rischio la loro vita.

Alla fine del 2014, Navalny ha ricevuto anche una condanna a 3,5 anni di carcere per il caso Yves Rocher, in cui è stato accusato di frode su larga scala nell'ambito della sua attività commerciale. Secondo la sentenza, Alexei e suo fratello Oleg hanno rubato 26,8 milioni di rubli (circa 290.000 dollari al valore attuale) dalla società francese Yves Rocher e 4,5 milioni di rubli (più di 48.000 dollari al valore attuale) da un'altra società collegata al caso.

Il blogger è stato incarcerato dopo che la sua condanna sospesa nel febbraio 2021 nel caso di appropriazione indebita di Yves Rocher è stata sostituita da una detenzione effettiva a causa di violazioni della libertà vigilata.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti