Record Storico: 63,5 miliardi di surplus commerciale. Viviamo ben al di sotto delle nostre possibilità!

6564
Record Storico: 63,5 miliardi di surplus commerciale. Viviamo ben al di sotto delle nostre possibilità!

L'Istat comunica oggi che nel 2020 il surplus commerciale è pari a 63.5 miliardi (erano 56 miliardi nel 2019), nuovo record storico, segno che viviamo ben al di sotto delle nostre possibilità. 

A dicembre l’export registra un aumento anno su anno del 3.3%, mentre l’intero anno ha avuto una diminuzione del 9.7% (a inizio pandemia si pensava molto peggio). I settori che sono andati male sono abbigliamento, pelletteria, macchinari e prodotti petroliferi. In crescita farmaceutica (3.7%) e alimentare (1.9%) nel 2020. Sputate in faccia a chi dice che siamo spacciati e ci dobbiamo "sacrificare". Un surplus di 120 mila miliardi delle vecchie lire, quando si è distrutto in questi anni il 25% dell’apparato produttivo, è roba da informare Bankitalia, Governo, Confindustria, Ue, tutti ciechi e sordi, mentre il popolo si ammazza di fatica.

Sputate in faccia a chi dice che siamo spacciati e ci dobbiamo “sacrificare” con la richiesta record per i nuovi titoli di Stato con scadenza a 10 e 30 anni lanciati nella mattina di oggi dal MEF. Secondo quanto riportato dall’agenzia Radiocor, la domanda complessiva ha ampiamente superato i 130 miliardi di euro in mezza giornata, concentrandosi per oltre 110 miliardi sul Btp decennale e per circa 24 miliardi su quello a scadenza trentennale. Il popolo si ammazza di fatica per il paese mentre gli aguzzini cercano di spolparlo e consegnarlo a pezzetti allo sciacallaggio.

 

LEGGI DI PASQUALE CICALESE: PIANO CONTRO MERCATO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti