Referendum Catalogna, Maduro attacca Rajoy: «Chi è il dittatore? Mariano Rajoy ha optato per il sangue, il manganello, la repressione, contro un popolo nobile»

Maduro dopo aver espresso la sua «solidarietà al popolo della Catalogna», ha denunciato di aver osservato con sgomento «immagini commoventi», viste in Spagna solo «durante l’epoca franchista»

21680
Referendum Catalogna, Maduro attacca Rajoy: «Chi è  il dittatore? Mariano Rajoy ha optato per il sangue, il manganello, la repressione, contro un popolo nobile»

 

«Rajoy deve rispondere al mondo per quello che ha fatto al popolo catalano», così si è espresso il presidente venezuelano Maduro in occasione del programma televisivo ‘Los domingos con Maduro’. 

 

Il leader venezuelano ha attaccato il premier spagnolo Mariano Rajoy per l’ondata repressiva scatenata contro gli elettori decisi ad esprimersi per l’indipendenza della Catalogna. 

 

A questo punto Maduro dopo aver espresso la sua «solidarietà al popolo della Catalogna», ha denunciato di aver osservato con sgomento «immagini commoventi», viste in Spagna solo «durante l’epoca franchista». 

 

Durante il suo discorso il presidente si è rivolto al governante spagnolo chiedendo: «Chi è  il dittatore? Mariano Rajoy ha optato per il sangue, il manganello, la repressione, contro un popolo nobile». 

 

Bisogna segnalare che il primo ministro spagnolo è stato, tra i governanti europei, uno dei più attivi nel condannare presunte violazioni dei diritti umani in Venezuela. Quando le forze di sicurezza di Caracas non andavano ai seggi elettorali per reprimere cittadini intenti a votare, ma si trovavano a fronteggiare gruppi d’assalto violenti, con addestramento paramilitare, intenti a mettere a ferro e fuoco il paese per provocare la caduta del governo socialista guidato da Maduro.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti