15 bambini palestinesi uccisi. Per Israele “Obiettivi raggiunti”
Referendum Catalogna, Maduro attacca Rajoy: «Chi è il dittatore? Mariano Rajoy ha optato per il sangue, il manganello, la repressione, contro un popolo nobile»
Maduro dopo aver espresso la sua «solidarietà al popolo della Catalogna», ha denunciato di aver osservato con sgomento «immagini commoventi», viste in Spagna solo «durante l’epoca franchista»
«Rajoy deve rispondere al mondo per quello che ha fatto al popolo catalano», così si è espresso il presidente venezuelano Maduro in occasione del programma televisivo ‘Los domingos con Maduro’.
Il leader venezuelano ha attaccato il premier spagnolo Mariano Rajoy per l’ondata repressiva scatenata contro gli elettori decisi ad esprimersi per l’indipendenza della Catalogna.
A questo punto Maduro dopo aver espresso la sua «solidarietà al popolo della Catalogna», ha denunciato di aver osservato con sgomento «immagini commoventi», viste in Spagna solo «durante l’epoca franchista».
Durante il suo discorso il presidente si è rivolto al governante spagnolo chiedendo: «Chi è il dittatore? Mariano Rajoy ha optato per il sangue, il manganello, la repressione, contro un popolo nobile».
Bisogna segnalare che il primo ministro spagnolo è stato, tra i governanti europei, uno dei più attivi nel condannare presunte violazioni dei diritti umani in Venezuela. Quando le forze di sicurezza di Caracas non andavano ai seggi elettorali per reprimere cittadini intenti a votare, ma si trovavano a fronteggiare gruppi d’assalto violenti, con addestramento paramilitare, intenti a mettere a ferro e fuoco il paese per provocare la caduta del governo socialista guidato da Maduro.
Potrebbe anche interessarti
Oro sottratto al Venezuela: Caracas presenta lettere dove la regina Elisabetta riconosce Maduro come presidente
Nella vicenda del piratesco sequestro dell’oro venezuelano depositato presso la Banca d’Inghilterra dietro il pretesto che Londra non riconosce il legittimo e unico governo venezuelano guidato...
Venezuela e Colombia firmano dichiarazione per la normalizzazione delle relazioni. Aspettative, sfide e difficoltà
Il governatore dello Stato di Táchira, Freddy Bernal, ha ricevuto giovedì il ministro degli Esteri nominato dal presidente eletto della Colombia, Álvaro Leyva, con il quale ha firmato...