Risultati ufficiali: Arce (MAS) vince con il 55.10% dei voti. Torna la democrazia in Bolivia

5134
Risultati ufficiali: Arce (MAS) vince con il 55.10% dei voti. Torna la democrazia in Bolivia

 

Adesso abbiamo la conferma ufficiale. Lucho Arce - candidato del MAS - ha stravinto le presidenziali in Bolivia con una percentuale ancora maggiore rispetto al dato indicato dagli exit poll. 

 

Il Tribunale Supremo Elettorale della Bolivia ha confermato ufficialmente i risultati delle elezioni di che si sono svolte nel paese andino domenica, contando la totalità dei voti espressi: il Movimento per il Socialismo - Strumento politico per la sovranità dei popoli (MAS-IPSP) ha ottenuto 55,10 % dei voti e tornerà al governo da cui era stato allontanato con un colpo di Stato nel novembre 2019. Dopo che al legittimo vincitore Evo Morales venne scippata l’elezione con l’accusa infondata di brogli.



 

L'annuncio ufficiale sarà fatto questo venerdì alle 18:00 (ora locale), ma il sito web dell’Órgano Electoral Plurinacional  (OEP) ha diffuso i dati finali. Questi mostrano che il MAS è addirittura sopra gli exit poll di domenica.

 

Il binomio presentato dal MAS-IPSP, composto da Luis Arce e David Choquehuanca, ha staccato Carlos Mesa di oltre 26 punti percentuali, secondo candidato migliore alle elezioni (28,83%).

 

Terzo, molto lontano, c’è il leader fascista di Santa Cruz, Luis Fernando Camacho, uno dei civili che animato il colpo di Stato contro Evo Morales.

 

Una volta che il Tribunale Supremo Elettorale avrà confermato questi dati, sarà necessario definire il meccanismo e le date del giuramento di Arce-Chquehuanca, che dovrà avvenire tra il 31 ottobre e il 15 novembre.

 

I risultati hanno superato le previsioni più rosee che potessero fare gli esponenti del MAS. Con un tale distacco Arce viene eletto al primo turno e quindi il MAS torna a guidare il paese sconfiggnedo il golpe nelle urne. Il movimento socialista inoltre conquista la maggioranza nei due rami del Parlamento boliviano. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti