"Rivoluzione colorata"? Per l'Italia si prepara la "battaglia democratica" di Mattarella

4329
"Rivoluzione colorata"? Per l'Italia si prepara la "battaglia democratica" di Mattarella

di Mauro Gemma, Direttore di Marx21 


E' tragicomico constatare come alla testa del fronte "antifascista" che si sta battendo con le unghie e con i denti contro la possibile formazione del governo giallo-verde, ci siano, agguerriti come non mai, personaggi "di sicura fede antifascista" come Mussolini, Feltri, Sallusti, Sgarbi, Belpietro, Brunetta fianco a fianco di Saviano, Riotta, Formigli e compagnia cantante del mainstream al servizio della "sinistra imperiale" e di USA/UE/NATO/Israele.

Ci stiamo forse preparando allora al "governo neutrale" che metterà tutte le cose a posto (a cominciare dal mantenimento della famigerata Legge Fornero che ha rovinato la vita a così tanti lavoratori e, soprattutto, lavoratrici), magari varando una bel sistema elettorale a doppio turno, come quello che in Francia ha permesso a Macron di vincere con il 16% dei voti (con le conseguenze per i francesi che sono sotto gli occhi di tutti)? E c'è da scommettere che con questo nuovo scenario, probabilmente la Lega sarebbe nuovamente inglobata, senza tentennamenti, nella coalizione "democratica" berlusconiana e riabilitata quale forza anch'essa garante di una democrazia, che può fare anche a meno di rispettare la sovranità popolare. Un orpello inutile in tempi di decisionismo al servizio dei padroni italiani e stranieri.

Non ci sarebbe neppure bisogno di una "rivoluzione colorata" (come quelle che hanno ribaltato i risultati elettorali in decine di paesi, uno per tutti l'Ucraina). Ci penserebbe Mattarella a coordinare la "battaglia democratica". Ci sta già alacremente lavorando.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti