Rohani: Riad deve considerare l'attacco alle sue raffinerie come un avvertimento per porre fine alla guerra nello Yemen

Il Presidente iraniano Hasán Rohaní ha affermato in precedenza che la popolazione yemenita "si protegge dagli attacchi" della coalizione saudita che subisce quotidianamente e provoca la morte di innocenti.

9513
Rohani: Riad deve considerare l'attacco alle sue raffinerie come un avvertimento per porre fine alla guerra nello Yemen


Il presidente iraniano Hasan Rohani ha dichiarato che l'Arabia Saudita dovrebbe vedere l'attacco lanciato sabato scorso contro due delle sue raffinerie di petrolio come un avvertimento per porre fine alla guerra in Yemen, riferisce AP.
 
Rohaní ritiene che i ribelli Houthi dello Yemen abbiano portato a termine la loro azione come "avvertimento" dopo che diversi ospedali, scuole e mercati nello Yemen sono stati bombardati ore prima durante un attacco attribuito alla coalizione guidata dai sauditi.
 
Ha anche ribadito che Teheran non vuole conflitti nella regione e ha accusato gli Stati Uniti e la coalizione militare guidata dall'Arabia Saudita di aver dato inizio al conflitto yemenita. "Chi ha iniziato il conflitto? Non gli yemeniti. Sono stati l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, gli Stati Uniti, alcuni paesi europei e il regime sionista [Israele]", ha ricordato Rohani durante una riunione di governo nella capitale iraniana.
 
Da parte sua, il ministro della Difesa iraniano, Amir Khatam, ha anche respinto categoricamente le accuse che ritengono Teheran responsabile degli attacchi contro le raffinerie saudite.
 
Lunedì scorso Rohaní ha affermato che l'attacco è stato lanciato dai ribelli Houthi dello Yemen per autodifesa. "Ogni giorno lo Yemen viene bombardato e la popolazione innocente viene uccisa. Pertanto, il popolo yemenita è stato costretto a rispondere a causa dell'afflusso di armi che entra ogni giorno in Arabia Saudita e viene usato contro di loro. A questo proposito, ha evidenziato che la popolazione yemenita "si protegge dagli attacchi".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti