Russia all'ONU: "Il blocco a Cuba serve agli Usa per mantenere il dominio neocoloniale anche sui propri partner”

Il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasili Nebenzia: "è una violazione diretta del diritto internazionale"

1536
Russia all'ONU: "Il blocco a Cuba serve agli Usa per mantenere il dominio neocoloniale anche sui propri partner”

 

L'embargo economico e commerciale degli Stati Uniti contro Cuba è una violazione diretta del diritto internazionale. Lo ha dichiarato il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasili Nebenzia, durante la riunione dell'Assemblea Generale di martedì dedicata alle misure unilaterali degli Stati Uniti contro l'isola.

Durante il suo intervento, Nebenzia ha ribadito che la Russia sostiene “l'immediata rimozione del blocco illegale degli Stati Uniti contro Cuba”.

“Partiamo dall'assoluta mancanza di prospettive dell'embargo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba, che è una reliquia dei tempi della Guerra Fredda e impedisce l'interazione di Cuba con le istituzioni multilaterali, la sua piena partecipazione alla cooperazione internazionale e regionale e alla divisione internazionale del lavoro”, ha detto il rappresentante russo. In questo contesto, ha sottolineato che Cuba “non minaccia la sicurezza degli Stati Uniti o dei suoi cittadini”.

“Inoltre, consideriamo queste azioni di Washington una violazione diretta delle norme del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite”, ha aggiunto.

Rivolgendosi all'Assemblea, il rappresentante russo ha affermato che le azioni statunitensi sono in realtà “volte a intimidire altri Paesi e a mantenere il dominio neocoloniale degli Stati Uniti non solo sui Paesi in via di sviluppo, ma anche sui propri partner”. Nebenzia ha spiegato che “il blocco contro Cuba limita i diritti dei circa 200 Stati che vorrebbero commerciare e cooperare con il popolo cubano”.

Ha inoltre ribadito che, nonostante le misure restrittive di Washington, la Russia sta sviluppando la sua cooperazione con Cuba e i due Paesi stanno sviluppando progetti congiunti in vari settori, come il turismo, l'energia e l'agricoltura. “Continueremo questa cooperazione sui principi del rispetto reciproco e della solidarietà verso il fraterno popolo cubano”, ha sottolineato.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti