Russia, Cina e India hanno trovato un modo per aggirare il sistema SWIFT e le sanzioni USA

Secondo il quotidiano russo Izvestia, che fa riferimento alle sue fonti vicine alla Banca Centrale di Russia, Mosca, Pechino e Delhi avrebbero trovato un modo per aggirare il problema dell'accesso alla rete SWIFT

30400
Russia, Cina e India hanno trovato un modo per aggirare il sistema SWIFT e le sanzioni USA


Esperti russi, cinesi e indiani stanno lavorando per organizzare un sistema alternativo a SWIFT per rispondere a un possibile blocco dell'accesso di questi paesi alla più grande rete interbancaria, ha riferito il quotidiano russo Izvestia che cita due fonti vicine alla Banca centrale della Russia.
 
Il presidente della commissione per i mercati finanziari della Duma di Stato, Anatoly Aksakov, ha anche affermato che l'argomento è stato discusso dai partner BRICS.
 
Secondo il giornale, si prevede di collegare il sistema russo di messaggistica finanziaria (PSSA) con il sistema cinese di pagamenti internazionali (CIPS). Al contrario, l'India non ha un sistema nazionale di comunicazione finanziaria, si prevede di unire la piattaforma della Banca centrale russa con il promettente progetto di una struttura indiana indipendente, ha affermato una fonte sul mercato finanziario.
 
Come ha spiegato la fonte a Izvestia, i paesi stanno prendendo in considerazione la possibilità di connettere piattaforme utilizzando un sistema gateway transcodificando i messaggi dal formato originale al formato finale.
 
SWIFT come strumento di pressione
 
SWIFT è un sistema interbancario internazionale che fornisce servizi di messaggistica e trasferimento interbancario standardizzati nonché interfacce a oltre 10.800 istituzioni in oltre 200 paesi. Nell'ottobre 2014, la società ha annunciato che sarebbe stata sotto pressione da parte di diversi Stati affinché si unissero senza successo alle sanzioni anti-russe.
 
Nel 2018, la direzione SWIFT non è riuscita a resistere alle pressioni degli Stati Uniti e ha deciso di disconnettere dal suo sistema la Banca centrale dell'Iran e altre istituzioni finanziarie iraniane soggette alle sanzioni statunitensi.
 
"Il fatto che Donald Trump abbia intimidito i dirigenti di SWIFT e li abbia costretti a disconnettere l'Iran dal suo sistema ha spinto il resto del mondo a capire che "se l'America può farlo con l'Iran, la stessa cosa un giorno potrebbe succedere a noi, abbiamo bisogno di un sistema alternativo ", ha detto a Sputnik Steve Keen, professore di economia alla Kingston University di Londra.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti