Russia: le bombe del drone Altius, risposta all'RQ-4 Global Hawk che insidia la Crimea

Russia: le bombe del drone Altius, risposta all'RQ-4 Global Hawk che insidia la Crimea

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il drone d'attacco pesante russo Altius ha testato per la prima volta il suo sistema di armi in azione.

Durante i test di volo che si sono svolti in uno dei poligoni militari, l'Altius UAV ha condotto un bombardamento su obiettivi terrestri. Quest'estate l'Altius effettuerà una serie di attacchi con l'uso di piccole bombe e missili su obiettivi di vario tipo, ha riferito una fonte secondo quanto riportato da Pravda Report.

L'Altius UAV utilizza armi convenzionali, comprese le bombe guidate a caduta libera di piccolo calibro, nonché i missili guidati, simili alle armi utilizzate per l'UAV Inokhodets.

A febbraio è stato riferito che il Ministero della Difesa russo ha firmato un contratto per l'acquisto del primo lotto di UAV Altius.

Nell'agosto 2019, l'esperto militare Dmitry Boltenkov ha affermato che l'Altius sarebbe una risposta russa agli UAV da ricognizione strategica degli Stati Uniti RQ-4 Global Hawk che effettuano voli regolari vicino alla Crimea.

Secondo i dati aperti, l'UAV Altius pesa circa sei tonnellate, mentre le sue armi missilistiche e bombe possono aggiungere fino a due tonnellate in più al suo peso.

Nonostante la forte somiglianza con il dispositivo di ricognizione strategica RQ-4 Global Hawk di produzione statunitense, il drone russo non è frutto di un plagio. In questo caso la somiglianza esterna è dettata non tanto da un plagio, quanto piuttosto dall’utilizzo di un approccio universale nella creazione dei droni. Infatti, il drone russo ha numerose caratteristiche simili ai suoi analoghi europei e cinesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale