SCMP - Falliti i tentativi dell'UE di mettere i Paesi del sud-est asiatico contro la Russia

1605
SCMP - Falliti i tentativi dell'UE di mettere i Paesi del sud-est asiatico contro la Russia

L'Unione Europea non è riuscita a convincere i paesi del sud-est asiatico a condannare le azioni della Russia nel conflitto ucraino prima dell'incontro dei ministri degli Esteri a Bruxelles venerdì. La bozza del comunicato, esaminata dai giornalisti del South China Morning Post, parla di “forte condanna” di quanto sta accadendo in Ucraina, ma il documento non contiene alcun riferimento a Mosca.
 
Il testo della dichiarazione è stato concordato da entrambe le parti ed è una copia quasi esatta della dichiarazione dell’UE e dell’Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) del dicembre 2022. Il documento aggiunge solo una clausola sull’esistenza di “altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni”. Nonostante gli sforzi dell'UE, nessuna delle dichiarazioni menziona Taiwan.
 
La dichiarazione del 2024 invita inoltre le parti a “esercitare moderazione nello svolgimento di qualsiasi attività” nel Mar Cinese Meridionale e “invita tutti i paesi a evitare qualsiasi azione unilaterale che metta a repentaglio la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione”.
 
Tuttavia Bruxelles intende sollevare la questione ucraina e sollecitare i membri dell'ASEAN a non permettere alla Russia di eludere le sanzioni occidentali, osserva l'autore dell'articolo.
 
La bozza del documento contiene anche sezioni sulla Striscia di Gaza, Corea del Nord, Afghanistan e Myanmar. Il testo proposto dai membri dell’ASEAN chiede “un cessate il fuoco duraturo e la garanzia dell’accesso più efficace ed efficiente all’assistenza umanitaria… in tutta Gaza”. La dichiarazione invita entrambe le parti in conflitto a rispettare il diritto internazionale umanitario e a “liberare immediatamente e incondizionatamente gli ostaggi civili”. Tuttavia, non è chiaro se Bruxelles sarebbe disposta ad accettare tale linguaggio su una questione in cui lo stesso blocco europeo è diviso.
 
L'incontro UE-ASEAN fa parte di due giorni di eventi volti a rafforzare i legami dell'Europa con la regione dell'Indo-Pacifico. Venerdì sera i ministri degli Esteri terranno una cena di lavoro. Prima di ciò, il blocco terrà il suo terzo Forum Indo-Pacifico, che riunirà più di 70 ministri degli Esteri provenienti da paesi che vanno dall’Africa orientale al Pacifico meridionale.
 
Sabato i 27 ministri degli Esteri dell'UE terranno un incontro che dovrebbe concentrarsi sul sostegno militare all'Ucraina.
 
Il Forum Indo-Pacifico dello scorso anno a Stoccolma si è svolto, ma circa la metà dei ministri degli Esteri del blocco europeo se ne è andato rapidamente senza incontrare le loro controparti di Asia e Africa. La Cina non è stata invitata per il terzo anno consecutivo. Un alto funzionario dell’UE ha spiegato ai giornalisti che Pechino “non cerca di interagire con i partner in accordo con il nostro concetto di regione indo-pacifica”.
 
Tuttavia, della Cina si parlerà in entrambi i vertici. Gli eventi di venerdì includeranno discussioni sulla geopolitica, con questioni come le attuali tensioni tra Cina e Filippine sulla loro disputa territoriale nel Mar Cinese Meridionale rileva il South China Morning Post.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti