Se ci indignassimo come ci indigniamo ora per due vetrine sfasciate ogni volta che...

3778
Se ci indignassimo come ci indigniamo ora per due vetrine sfasciate ogni volta che...


di Robin Piazzo*


Se ci indignassimo come ci indigniamo ora per due vetrine sfasciate e saccheggiate:

- ogni volta che un lavoratore subisce un sopruso
- ogni volta che un disoccupato si trova senza nulla di cui vivere
- ogni volta che un malato patisce le pene dell'inferno perché le liste d'attesa sono infinite etc.

probabilmente inizieremmo a mobilitarci in massa per le cose giuste, invece che lasciare il monopolio della piazza a chi usa le città come parco giochi per sfogarsi.

A me pare che ci si infervori di più le poche volte che avvengono oltraggi alla proprietà rispetto a quanto non si faccia per i continui oltraggi alla persona e alla sua dignità. Oltretutto le vetrine si riparano, soprattutto se sono vetrine di negozi ricchi e sicuramente assicurati. Le persone invece non si riparano.

Senza nessuna simpatia per chi sfascia e saccheggia come hobby, dico solo che il perbenismo che in queste occasioni risuona da ogni angolo mi repelle. Davanti all'attacco alla proprietà dei ceti benestanti ci strappiamo i capelli, davanti ai quotidiani attacchi alla proprietà di tutti (banalmente un welfare ed una società vivibile) facciamo spallucce.

Se facciamo così perché non sentiamo di poter incidere o perché siamo piccoli borghesucci fino al midollo non lo so. Fatto sta che questa roba è parte del problema.
 

*Dottorando dell'Università di Torino. Post Facebook del 27 ottobre 2020 ripubblicato su gentile concessione dell'autore

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti