Senatore USA: Azione contro le Guardie rivoluzionarie iraniane "mette in pericolo i soldati statunitensi"

5661
Senatore USA: Azione contro le Guardie rivoluzionarie iraniane "mette in pericolo i soldati statunitensi"


Un senatore americano ha avvertito che la mossa del presidente Trump contro il corpo della Guardia iraniana mette a "rischio" la vita dei soldati statunitensi.
 
L'avvertimento di Tom Udall è giunto lunedì scorso, il giorno in cui l'amministrazione guidata dal repubblicano Donald Trump ha inserito il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane (IRGC) - ironicamente una forza cruciale nella lotta contro il terrorismo -  nella FTO, ovvero la lista nera delle organizzazioni terroristiche straniere.
 
Una mossa del genere, secondo il senatore democratico dello stato americano del New Mexico (sud-ovest), "intensifica lo scontro, mina la diplomazia e mette in pericolo la vita delle truppe statunitensi". In effetti, la definisce un'escalation "pericolosa" nel conflitto con l'Iran e gli ricorda la guerra "fallita" della NATO in Iraq nel 2003, ordita dagli Stati Uniti.
 
"È un'altra pericolosa escalation del conflitto con l'Iran che ricorda in modo allarmante gli eventi che hanno portato alla guerra fallita in Iraq. L'amministrazione Trump sta aumentando lo scontro, minando la diplomazia e mettendo in pericolo [la vita delle] truppe USA", ha avvertito.
 



 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti