"Siamo arrivati alla sfacciataggine di non riconoscere per esempio la guerra economica dichiarata contro il Venezuela che avviene da diversi anni"

13441
"Siamo arrivati alla sfacciataggine di non riconoscere per esempio la guerra economica dichiarata contro il Venezuela che avviene da diversi anni"



"Siamo arrivati alla sfacciataggine di non riconoscere per esempio la guerra economica dichiarata contro il Venezuela che avviene da diversi anni e che è stata inoltre qualificata come crimine contro l'umanità non da parte mia non dai signori che stiamo qui, no. Ma dal Centro di investigazione politica e economica  con sede di Washington, che ha due membri nella direzione che sono Premi Nobel per l'economia".



Non è neanche possibile negare che la crisi economica brutale ha prodotto una punizione collettiva per quello che si è fatto contro la popolazione civile innocente e questo non lo dico io, non lo dice solo il Centro che citavo prima con sede a Washington, ma lo dice niente di meno che l'esperto indipendente delle Nazioni Unite, che è stato in Venezuela, il signor Alfred De Zayas, professore ad Harvard e professore all'Università di Guttingen e l'esperto delle Nazioni Unite per il mantenimento di un ordine democratico".

Vi consigliamo di ascoltare con molta attenzione questi 6 minuti di Carmen Hertz, avvocato cilena, deputata e esperta di diritti umani

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti