Soros ai giornalisti: "L'UE potrebbe non sopravvivere al Covid-19"

Il miliardario si dichiara molto preoccupato per il futuro dell'Italia

6061
Soros ai giornalisti: "L'UE potrebbe non sopravvivere al Covid-19"



Il miliardario George Soros ha affermato che l'Unione Europea potrebbe schiantarsi a seguito della nuova pandemia di coronavirus a meno che il blocco non emetta obbligazioni perpetue per aiutare i membri deboli come l'Italia. Lo riporta Reuters.


Soros, 89 anni, ha affermato che il danno all'economia della zona euro del nuovo coronavirus durerà "più a lungo di quanto la maggior parte della gente pensi", aggiungendo che la rapida evoluzione del virus ha reso difficile lo sviluppo di un vaccino affidabile.
 
Il veterano degli hedge fund e il presidente della Soros Fund Management LLC ha ricordato che le obbligazioni perpetue, utilizzate dagli inglesi per finanziare le guerre contro Napoleone, permetterebbero all'Unione europea - a sua volta creata dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale - di sopravvivere.
 
"Se l'UE non è in grado di prendere in considerazione ora questa ipotesi, potrebbe non essere in grado di sopravvivere alle sfide che sta affrontando attualmente", ha spiegato Soros in una trascrizione di una sessione di domande e risposte inviata via e-mail ai giornalisti. “Questa non è una possibilità teorica; potrebbe essere la tragica realtà. "
 
I commenti sono stati approvati da Soros per la pubblicazione oggi, ha precisato un portavoce.
 
Soros, che ha guadagnato fama scommettendo contro la sterlina nel 1992, ha affermato che con i principali paesi come la Germania che vendono obbligazioni con un rendimento negativo, le obbligazioni perpetue faciliterebbero un incombente scricchiolio del bilancio in tutto il blocco.
 
Ha sottolineato che l'UE dovrebbe mantenere il suo rating di credito "AAA" per emettere tale debito - e quindi avere poteri di riscossione delle imposte per coprire il costo delle obbligazioni - così ha suggerito che potrebbe semplicemente autorizzare le tasse piuttosto che imporle.
  
Alla domanda sulla Brexit, Soros ha dichiarato di essere particolarmente preoccupato per l'Italia: "Cosa resterebbe dell'Europa senza l'Italia?". "Il rilassamento delle norme sugli aiuti di Stato, che favoriscono la Germania, è stato particolarmente ingiusto nei confronti dell'Italia, che era già il malato d'Europa e quindi il più colpito dal COVID-19", ha evidenziato  Soros.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti