SPORCHI ASSASSINI, ANCORA UNA STRAGE DI OPERAI

"All'interno della città più ricca ed europea d'Italia, Milano, si è uccisi sul lavoro come nell'800"

4139
SPORCHI ASSASSINI, ANCORA UNA STRAGE DI OPERAI


di Giorgio Cremaschi


Adesso sentiremo le solite frasi di cordoglio, che dureranno meno del solito perché ci sono le elezioni in cui si parla d'altro. Tre operai sono morti come topi per il gas, un altro è gravissimo. Nella fabbrica Lamina, all'interno della città più ricca ed europea d'Italia, Milano, si è uccisi sul lavoro come nell'800. Bastava pochissimo per evitare il massacro, le norme di sicurezza da rispettare in questi casi sono semplici. Non è stato così e c'è stata la strage. 




Ora sentiremo le solite frasi di circostanza, fare piena luce, accertare le responsabilità, balle. Tutti sanno tutto e quelli che piangono lacrime di coccodrillo lo sanno più di tutti. 

Nel 2017 gli omicidi di lavoro, quelli ufficiali, sono aumentati del 7% , secondo l'Osservatorio di Soricelli molto di più.



La riduzione degli obblighi di sicurezza, il taglio al personale pubblico addetto ai controlli, una magistratura che sembra aver dimenticato Guariniello, una politica preoccupata solo di non ostacolare le povere imprese e di fare leggi per loro, liberismo, disoccupazione e precarietà hanno costruito le condizioni per il massacro.

E le imprese che chiedono di lavorare oltre i limiti e le norme, altrimenti non si è veramente disponibili e si viene guardati male.

E i mass media che certo non dedicano alla strage di operai la stessa attenzione che impegnano in altre loro inutili campagne.

E gli economisti egli esperti che continuano a parlare di aumento della produttività, della flessibilità, della competitività e che non possono non sapere che nell'Italia di oggi questo vuol dire più morti.

E quei sindacalisti che ora si indignano, ma poi firmano accordi che distruggono le tutele del lavoro. 

Lo sfruttamento del lavoro autorizzato, incentivato, esaltato è l'omicida autore delle stragi. Ma i suoi complici sono tanti e diffusi e io non voglio unirmi al loro cordoglio, anzi voglio disprezzarlo con dolore e rabbia. Sporchi assassini.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti