Studio Istituto Watson: Le guerre degli USA negli ultimi 20 anni hanno provocato 800.000 morti per un costo di 6,4 trilioni di dollari

Le guerre statunitensi negli ultimi due decenni, con il pretesto della lotta al terrorismo, hanno provocato più di 801.000 morti, quasi la metà civili

6182
Studio Istituto Watson: Le guerre degli USA negli ultimi 20 anni hanno provocato 800.000 morti per un costo di 6,4 trilioni di dollari


Il Watson Institute of International and Public Affairs della Brown University (USA) ha recentemente condotto uno studio in cui vengono svelate le conseguenze di tutte le guerre che sono state combattute dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001, in particolare in Medio Oriente e in Asia.
 
“La missione delle guerre dopo l'11 settembre, come inizialmente definito, era quella di difendere gli Stati Uniti dalle future minacce terroristiche di Al Qaeda e delle organizzazioni affiliate. Dal 2001, le guerre si sono estese dai combattimenti in Afghanistan alle guerre e ad altre operazioni in altri luoghi, in oltre 80 paesi", si legge nello studio.
 
Secondo i dati forniti dal rapporto, i conflitti intrapresi da Washington hanno causato la morte di oltre 801.000 morti - direttamente coinvolti in operazioni militari - tra cui oltre 335.000 civili, e hanno causato lo sfollamento di circa 21 milioni di persone a causa della violenza.
 
Il documento stima inoltre il costo di tali guerre per un totale di 6,4trilioni di dollari, di cui almeno 1 è stato utilizzato per coprire i costi delle cure successive e tutti i tipi di trattamenti medici per le forze armate statunitensi.
 
Secondo gli autori del rapporto, il bilancio delle vittime nelle guerre sarebbe molto più alto se si aggiungessero le persone che non ricevono adeguata assistenza medica a causa della distruzione delle infrastrutture civili causate dalla guerra, come è evidente nel caso del popolo yemenita , che per quattro anni ha subito una campagna di aggressione da parte dell'Arabia Saudita, sostenuta dagli Stati Uniti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti