Studio per l'OMS di Ioannidis (Prof. di Standford): tasso di letalità del Covid simile alle normali influenze. Sotto i 70 anni solo 1 decesso su 2000

Studio per l'OMS di Ioannidis (Prof. di Standford): tasso di letalità del Covid simile alle normali influenze. Sotto i 70 anni solo 1 decesso su 2000

Secondo la ricerca dello scienziato greco, uno dei massimi esperti al mondo, sotto i 70 anni il tasso di letalità è dello 0,05% (inferiore a quello complessivo della normale influenza dello 0,1%)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Francesco Santoianni


“Negazionista” anche Ioannidis? John Ioannidis, professore di Epidemiologia e Salute della popolazione all’università di Stanford, uno dei massimi esperti mondiali di analisi dei dati in medicina. È suo il recente studio pubblicato sul Bollettino dell’OMS (bollato incredibilmente come "controverso" dall'AGI unico a darne notizia in Italia!) che attesta che il tasso di letalità del virus SARS-Cov-2 è, sostanzialmente uguale a quello degli annuali virus influenzali.

Per le persone sotto i 70 anni sarebbe dello 0,05% - con un decesso ogni 2000 contagiati - secondo le stime dello scienziato greco che insegna in una delle Università più prestigiose al mondo e che ha effettuato 61 ricerche in diverse aree del mondo. E' bene ricordare che il tasso di letalità della normale influenza è complessivamente dello 0,1%. Per quel che riguarda gli ultra-settantenni, Ioannidis non ha offerto una stima ufficiale ma indicato che si aggiri intorno allo 0,25 per cento.


E di dichiarazioni simili, espresse da altri luminari della medicina (non i personaggi che popolano i talk show) ne potremmo citare a decine. Ma servirebbe a qualcosa?


“Per chi ha paura, tutto fruscia” declamava Sofocle. E i milioni di ipocondriaci creati dalla terroristica emergenza Covid non li schiodi dalla loro malattia (perché l’Ipocondria è una malattia, non un’opinione) con in ragionamenti. Inutile sperare che si ravvedano.


L’unica speranza è una scossa dal basso, dai tanti lavoratori ridotti alla fame, i genitori esasperati dalla chiusura di una Scuola per la quale si sono già spesi due miliardi di euro, i giovani additati come responsabili di un “aumento dei contagi” (determinato solo dall’enorme numero di tamponi che oggi attestano la “positività anche davanti rimasugli di virus), i malati che non sanno più dove curarsi… Sono questi l’unica forza che può ribaltare una fallimentare gestione dell’emergenza fatta di minacce e terrorizzanti “notizie” (come l’aumento dei “morti per Covid”, deceduti, verosimilmente, per tutt’altre cause). Sono questi l’unica forza.


Giorni fa, in Campania una manifestazione (che, finalmente, non si limitava a chiedere sussidi) ha costretto il Governatore De Luca a rimangiarsi la chiusura delle scuole. Di questa prima “vittoria”, che potrebbe essere segnare la nascita di un consapevole movimento, i media non ne hanno parlato. Né si sono degnati di chiedere a De Luca su quali basi scientifiche si basava la sua decisione di chiudere le scuole e poi di riaprirle.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Il peggior avvelenatore della storia di Francesco Santoianni Il peggior avvelenatore della storia

Il peggior avvelenatore della storia

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola