Teheran: gli Houthi continueranno gli attacchi alle navi israeliane finché durerà il genocidio a Gaza

1105
Teheran: gli Houthi continueranno gli attacchi alle navi israeliane finché durerà il genocidio a Gaza


Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir Abdollahian, citato dai media locali, ha ribadito che finché Israele proseguirà la sua guerra a Gaza, gli Houthi dello Yemen persisteranno negli attacchi contro le navi israeliane nel Mar Rosso.

Il capo della diplomazia iraniana ha precisato che le autorità yemenite assicurano che "non causeranno alcun disturbo alla sicurezza marittima", ma finché " continueranno la guerra e il genocidio contro Gaza , [...] fermeranno il traffico delle navi" israeliane o dirette ai porti del Paese ebraico.

Inoltre, il cancelliere iraniano ha ricordato agli Stati Uniti che non possono sostenere Israele e “partecipare al massacro di 24.000 civili a Gaza, tra cui migliaia di donne e più di 12.000 bambini, invitando gli altri all’autocontrollo” e a non agire."

Abdollahian ha poi lanciato un appello a Stati Uniti e il Regno Unito a "fermare immediatamente la guerra contro lo Yemen", dal momento che "la soluzione non sarà mai militare", in riferimento agli attacchi lanciati da Washington e Londra contro le posizioni degli Houthi.

"La Casa Bianca non può parlare del suo desiderio di non espandere la guerra nella regione e inviare un messaggio a noi e agli altri, ma allo stesso tempo di espandere la guerra nel Mar Rosso contro lo Yemen", ha concluso Abdollahian.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti