Teheran: Le esercitazioni congiunte tra Iran, Russia, Cina garantiscono la sicurezza del commercio regionale

Il rafforzamento della sicurezza commerciale e la lotta al terrorismo marittimo sono due obiettivi principali della manovra navale congiunta di Iran, Russia e Cina

2443
Teheran: Le esercitazioni congiunte tra Iran, Russia, Cina garantiscono la sicurezza del commercio regionale

 
Il vicecapo della Marina iraniana, l'ammiraglio Qolamreza Tahani, ha annunciato in un'intervista rilasciata a HispanTV che il messaggio di questi esercizi navali, iniziati oggi nel nord dell'Oceano Indiano, in particolare nel mare dell'Oman, è di pace, amicizia e sicurezza sotto la cooperazione dei paesi partecipanti.
 
"Il messaggio più importante è che la Repubblica islamica dell'Iran non sarà mai isolata " , ha aggiunto il portavoce delle manovre che dureranno fino al prossimo lunedì.
 
Secondo quanto riferito dal corrispondente di HispanTV, oggi è la ricezione delle flotte di Cina e Russia nelle acque dell'Iran. Domani ci sarà una manovra congiunta delle tre flotte iraniane, russe e cinesi che sarà un'operazione di fuoco contro un bersaglio aggressivo.
 
Domenica ci sarà un'altra operazione di salvataggio che sarà una simulazione di pirati che attaccano una nave e la flotta iraniana, che dirige l'operazione, condurrà diverse flotte, navi e cacciatorpediniere su come avvicinarsi, spegnere l'incendio e salvare la nave attaccata.
 
L'ultimo giorno le esercitazioni, che si svolge in un'area di 17000 chilometri, termineranno con una parata militare dei paesi partecipanti.  
 
Dalla vittoria della rivoluzione islamica (1979) è la prima volta che l'Iran ha effettuato manovre congiunte con la Marina di due potenze a livello internazionale e ad un livello così elevato.
 
Secondo le dichiarazioni delle autorità del paese persiano, compreso il comandante della Marina, l'ammiraglio Hosein Janzadi, le manovre congiunte di Iran, Cina e Russia rappresentano l'unità di tre paesi amici di fronte all'imperialismo mondiale.
 
Da parte sua, il quotidiano cinese Global Times ha  commentato, nella sua edizione di ieri, che questa esercitazione congiunta mostra che Cina e Russia, in quanto due principali potenze mondiali responsabili, stanno supportando l'Iran nell'accordo nucleare raggiunto nel 2015 dopo il ritiro unilaterale degli stati Uniti a metà 2018.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti