Teheran pronta ad aiutare Damasco per ottenere il ritiro delle truppe USA dalla Siria

Ali Akbar Velayati, consigliere del leader supremo dell'Iran, denuncia che gli Stati Uniti stanno rubando il petrolio siriano e descrive il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, come "ladro internazionale"

3148
Teheran pronta ad aiutare Damasco per ottenere il ritiro delle truppe USA dalla Siria


L'Iran è disposto ad aiutare la Siria a raggiungere il ritiro delle truppe statunitensi che si trovano illegalmente nel paese arabo, se le autorità siriane lo chiedono, come affermato in un'intervista con RT Ali Akbar Velayati, consigliere del leader supremo dell'Iran, l'ayatollah Ali Hoseini Khamenei.
 
Il consigliere della massima autorità iraniana, che accusa gli Stati Uniti di rubare il petrolio siriano, ha descritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump come un "ladro internazionale". 
 
"Speriamo che il controllo illegale degli americani venga revocato nel prossimo futuro e che i siriani si vendicheranno e metteranno fine a questo controllo", ha spiegato Velayatí.
 
"Siamo disposti, a seconda delle nostre capacità, a fornire assistenza in modo tale da servire il ritiro delle truppe statunitensi dalla Siria in risposta a una richiesta delle autorità siriane", ha affermato il consigliere del leader supremo iraniano.
 
D'altra parte, Velayati ha avvertito che Israele riceverà una risposta ai suoi attacchi in Siria e "rimpiangerà i suoi crimini".
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti