Tensione nel nord della Siria, la Russia rafforza le sue postazioni militari

1852
Tensione nel nord della Siria, la Russia rafforza le sue postazioni militari

 

Ieri, secondo quanto riferiscono diversi media, la Russia ha inviato rinforzi nella regione di Tal Rifaat, a circa 15 chilometri dal confine turco. La regione è sotto il controllo delle forze democratiche siriane (SDF) sostenute dagli Stati Uniti.

La mossa di Mosca è una risposta a un'imminente invasione di terra turca, che sembra più probabile dopo che Turchia ha inviato rinforzi al confine siriano e ha consigliato all'esercito nazionale siriano (SNA) di prepararsi per un attacco.

Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), le forze russe hanno aumentato la loro presenza nelle aree controllate dai curdi da quando Ankara ha lanciato una serie di attacchi aerei su obiettivi nel nord della Siria e in Iraq in risposta a un attentato dinamitardo a Istanbul.

I residenti di Tal Rifaat hanno riferito che i rinforzi russi sono arrivati ??e hanno allestito nuove barricate tra le aree curde e filo-turche nella regione. Secondo le notizie di Al-Arabiya, Tal Rifaat, che è controllata dalle forze curde, è circondata da un lato dall'esercito siriano e dall'altro dalle forze di opposizione sostenute dalla Turchia.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) ha anche affermato che le forze russe hanno consolidato la loro presenza presso l'aeroporto militare di Menagh vicino a Tal Rifaat, controllato dall'esercito arabo siriano (SAA).

SOHR ha anche notato che i russi stanno rafforzando le loro forze vicino a Ain al Arab-Kobani. "Lo scopo di questi rinforzi potrebbe essere quello di ostacolare o ritardare l'operazione militare turca", ha detto all'AFP il funzionario della sicurezza SOHR Rami Abdel Rahman.

Fonti anonime turche hanno inoltre rivelato ieri  ad Al-Quds Al-Arabi  che sono in corso seri colloqui mediati dalla Russia per garantire il ritiro delle unità curde e il dispiegamento dell'esercito arabo siriano al confine con la Turchia, nel tentativo di impedire l'offensiva di terra turca.

Secondo quanto riferito, funzionari militari russi si sono incontrati regolarmente con alti comandanti delle SDF negli ultimi giorni.

Una base militare russa sarebbe stata colpita il 23 novembre nell'ultima ondata di attacchi aerei turchi nel nord-est della Siria, secondo un funzionario curdo.

L'attacco aereo, che ha preso di mira una base nella provincia di Hasakah , avrebbe ucciso un combattente curdo appartenente alle Forze democratiche siriane ( SDF) e ferito altri tre, secondo il capo delle SDF Farhad Chami.

L'esercito turco ha colpito quasi 500 obiettivi curdi in Iraq e Siria da quando ha iniziato una serie di attacchi aerei come parte dell'operazione Claw-Sword, come precisato dal ministro della Difesa turco Hulusi Akar in una conferenza stampa.

D'altra parte, il 22 novembre, il coordinatore per le comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha approvato in qualche modo gli attacchi della Turchia al nord della Siria, ritendendo che il Paese ha il diritto di difendersi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti