Trump e la Siria: "Volevo eliminare Assad ma Mattis me lo ha impedito"

5920
Trump e la Siria: "Volevo eliminare Assad ma Mattis me lo ha impedito"


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato di aver voluto "eliminare" il presidente siriano Bashar Assad nel 2017, ma è stato scoraggiato dall'allora segretario alla Difesa James Mattis - dopo che in precedenza si era persino discusso di un omicidio.
 
 
"Avrei preferito eliminare [Assad] ", ha detto Trump a Fox & Friends oggi, insistendo " lo avevo tutto pronto ", ma "Mattis non voleva farlo".
 
 


 
 
L'ammissione contrasta con l'affermazione di Trump del 2018 durante un briefing della Casa Bianca secondo cui il suggerimento di uccidere Assad "non è mai stato nemmeno discusso ". Il giornalista Bob Woodward ha riferito nel suo libro che Trump non vedeva l'ora che il leader siriano venisse assassinato dopo un presunto attacco con armi chimiche nel 2017 - un'affermazione che Trump ha definito come "finzione totale "
 
Durante l'intervista a Fox & Friends, tuttavia, Trump ha detto che è stato Mattis a trattenergli la mano, definendo il generale  'Mad Dog'“, ovvero Cane pazzo, altamente sopravvalutato ” anche se ha affermato di non essersi pentito di non aver ucciso Assad.
 
"Mattis era contrario alla maggior parte di quella roba", ha  detto Trump al canale.
Il presidente ha continuato incolpando Mattis per " non aver svolto il lavoro in Siria o in Iraq rispetto all'ISIS [ ", sostenendo che gli Stati Uniti " hanno eliminato il 100 per cento dell'ISIS " e il leader del gruppo terroristico Abu Bakr al -Baghdadi, ma solo dopo che Trump lo ha “licenziato”.
 
 
Mattis ha lasciato non senza polemiche il ruolo di Segretario alla Difesa di Trump nel dicembre 2018, affermando nella sua lettera di dimissioni di essersi ritirato per protesta contro gli sforzi del presidente di ritirarsi dalla Siria e di mantenere la promessa della sua campagna per porre fine ai tentacolari conflitti mediorientali lanciati dai suoi predecessori. 
 
Gli sforzi di Trump per dipingerlo in retrospettiva come un guerriero riluttante si scontrano con la determinazione del generale veterano di rimanere in Siria a tempo indeterminato e con la recente condanna di Trump dei carrieristi del Pentagono che non vogliono altro che la guerra.
 
Nonostante la sua campagna di denuncia di guerre senza fine, tuttavia, Trump ha mantenuto in agitazione i pantani mediorientali degli Stati Uniti, inondando il Golfo Persico con attrezzature e personale presumibilmente per contrastare la " minaccia " iraniana . All'inizio di questa settimana, Teheran è stata accusata di aver complottato per uccidere un diplomatico statunitense, presumibilmente come rappresaglia per l'omicidio di Soleimani otto mesi fa - un'accusa che il governo iraniano ha categoricamente negato.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti