Trump licenzia il capo del Pentagono Mark Esper con "effetto immediato"

82099
Trump licenzia il capo del Pentagono Mark Esper con "effetto immediato"


Non si arrende Donald Trump. Dopo le accuse di brogli e non aver riconosciuto la vittoria annunciata di Biden, aspettando i ricorsi della Corte suprema, l'attuale presidente degli Stati Uniti su Twitter annuncia un insusuale cambio alla guida del Pentagono per qualcuno che dovrebbe lasciare la Casa Bianca.


Attraverso twitter Trump ha annunciato che Christopher Miller sarà il nuovo capo del Pentagono. Sostituisce Mark Esper. 

Christopher Miller, attualmente direttore del National Counterterrorism Center, diventerà segretario ad interim "con effetto immediato". Le tensioni tra Esper e Trump si erano manifestate pubblicamente. Esper era su un terreno instabile con la Casa Bianca da mesi, una frattura che si è approfondita dopo che a giugno aveva dichiarato di non sostenere l'uso di truppe in servizio attivo per reprimere le proteste su larga scala negli Stati Uniti innescate dalla morte di George Floyd per mano della polizia. Esper ha anche detto che le forze militari dovrebbero essere usate in un ruolo di polizia solo come ultima risorsa. Trump è arrivato al punto di deridere il soprannome derisorio del suo capo della difesa di "Yesper" durante una conferenza stampa ad agosto. Esper e Trump differivano anche per la questione altamente accesa se rinominare le basi militari che onorano i generali confederati. Il Senato ha votato 90-8 a luglio 2019 per confermare Esper, diventando il secondo segretario alla difesa di Trump confermato dal Senato dopo James Mattis, che si era dimesso nel dicembre 2018 per la decisione di Trump di ritirarsi dalla Siria durante la lotta con l'ISIS.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti