Turchia, arrestate 44 persone per aver spiato palestinesi per conto del Mossad

Turchia, arrestate 44 persone per aver spiato palestinesi per conto del Mossad

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La polizia turca ha arrestato 44 persone sospettate di lavorare per l'agenzia di spionaggio israeliana Mossad per raccogliere informazioni sui palestinesi che vivono in Turchia, secondo quanto riportato mercoledì da un quotidiano locale.

Il Daily Sabah, infatti, ha riferito che i sospetti fingevano di lavorare come consulenti privati, ma la loro vera missione era monitorare individui e gruppi palestinesi e ONG gestite da palestinesi.

Nell’articolo si precisa che le persone hanno ricevuto denaro dal Mossad per spiare obiettivi palestinesi e passare informazioni agli agenti israeliani.

Secondo il giornale, uno dei principali sospettati, denominato "IY", aveva avviato un'associazione di investigatori privati ??in Turchia a metà degli anni 2000 ed è attualmente il direttore della società.

All'inizio di quest'anno, la Turchia e Israele si sono mossi per ripristinare le relazioni diplomatiche in linea di principio dopo anni di tensioni su una serie di questioni.

Alcuni sviluppi regionali hanno avvicinato Turchia e Israele. Alla fine, ad agosto sono stati nominati gli ambasciatori.

E a settembre, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato a New York il primo ministro israeliano uscente Yair Lapid. È stato il primo incontro con un primo ministro israeliano da quando Ehud Olmert ha visitato Ankara nel 2008.

Il mese scorso, Erdogan ha dichiarato di voler visitare i territori occupati dopo le elezioni del 1° novembre e che la Turchia manterrà buone relazioni basate su interessi reciproci, indipendentemente dall'esito del voto.

Israele ha chiesto a lungo l'espulsione dei leader del movimento di resistenza palestinese Hamas come precondizione per stabilire stretti rapporti con Ankara, ma alla fine ha abbandonato la richiesta.

Nell'ottobre 2021, l'agenzia di intelligence turca MIT ha arrestato 15 uomini accusati di spionaggio per conto del Mossad. Due dei detenuti hanno confessato di essere stati arrestati con l'accusa di "spionaggio e lavoro per il Mossad per raccogliere informazioni sui cittadini palestinesi che vivono in Turchia".

La Turchia ha espulso l'ambasciatore israeliano nel 2018 per l'uccisione di 60 palestinesi da parte delle forze israeliane durante le proteste al confine che separava la Striscia di Gaza assediata e i territori palestinesi occupati contro l'apertura dell'ambasciata americana ad al-Quds. 

All'epoca, Erdogan condannò Israele per aver compiuto il "genocidio" e per essersi comportato come un regime "terrorista". Mentre il governo turco ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale per la carneficina, Tel Aviv ha espulso l'ambasciatore turco con una mossa tit-for-tat.

Nel maggio 2010, le relazioni diplomatiche tra i due si sono notevolmente deteriorate quando i commando israeliani sono saliti a bordo della flottiglia filopalestinese Mavi-Marmara diretta a Gaza. Dieci cittadini turchi furono uccisi dalle truppe israeliane.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina