Ucraina, l'ennesima farsa di Poroshenko: il casus belli di Kerch per annullare le elezioni del marzo prossimo

4771
Ucraina, l'ennesima farsa di Poroshenko: il casus belli di Kerch per annullare le elezioni del marzo prossimo


di Maurizio Vezzosi


Ieri tra il Mare d' Azov e lo stretto di Kerch tre imbarcazioni ucraine salpate da Odessa hanno intenzionalmente violato lo spazio marittimo presidiato dalla guardia costiera e dalla marina militare russa, ignorando più volte l'ordine di cambiare rotta. Dalla deliberata provocazione ucraina è nato uno scontro in cui i militari russi hanno anche aperto il fuoco, ferendo tre militari ucraini. Nonostante le accuse dell'Occidente Mosca non ha alcun buon motivo per alzare la tensione con Kiev.

Il disastro economico dell'Ucraina si fa ogni giorno più grave così come l'impopolarità di Poroshenko, che sa benissimo di non poter vincere le prossime elezioni presidenziali previste per marzo. Cercando di distrarre milioni di ucraini ridotti al freddo e alla fame, Poroshenko ha deliberatamente messo in scena il casus belli di Kerch: il presidente ucraino ha immediatamente firmato un decreto per l'istituzione della legge marziale, decreto che attende ora la ratifica parlamentare. Pur avendo chiamato alla mobilitazione generale, Poroshenko si è affrettato a specificare di non voler la guerra con Mosca. Tuttavia, se il decreto da lui firmato sarà ratificato dal parlamento, Poroshenko avrà la possibilità di sigillare le frontiere, di censurare completamente i media, di istituire il coprifuoco, di liquidare ogni compagine politica a lui potenzialmente ostile e di sospendere le elezioni.

Nel video alcune immagini dello scontro avvenuto ieri tra il Mare d'Azov e lo stretto di Kerch.


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti