Un Paese africano cerca di unirsi ai BRICS per “contrastare il dominio del dollaro e dell'euro”

2669
Un Paese africano cerca di unirsi ai BRICS per “contrastare il dominio del dollaro e dell'euro”


Il Burkina Faso ha espresso il suo interesse ad entrare nel gruppo dei BRICS durante un incontro avvenuto lunedì nella capitale del Paese, Ouagadougou, tra il primo ministro Apollinaire Joachimson Kyélem de Tambèla e l'ambasciatore russo nel Paese, Igor Martýnov.

Durante l'incontro, che fa parte dei preparativi per le Giornate economiche del Burkina Faso all'estero, che si terranno a Mosca dall'8 all'11 ottobre, Tambèla ha espresso l'interesse del suo Paese a “ rafforzare la cooperazione” con la Russia e a facilitare gli scambi economici tra i due Paesi.

In questo senso, il primo ministro burkinabé ha espresso il suo interesse ad aderire al blocco internazionale, al fine di “contrastare il dominio del dollaro e dell'euro” e di realizzare “ un commercio internazionale più equo”.

Tambèla ha sottolineato che la Russia e il Burkina Faso condividono la stessa visione politica e che il suo Paese considera la Federazione russa un partner strategico in ambito diplomatico, militare ed economico.

Da parte sua, Martýnov ha definito l'incontro “positivo e fruttuoso” e ha espresso la speranza che la Russia porti avanti il progetto di costruzione di una centrale nucleare civile in Burkina Faso.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti