Un "particolare" dell'ignobile fuga dall'Afghanistan dell'ex Presidente Ghani

Un "particolare" dell'ignobile fuga dall'Afghanistan dell'ex Presidente Ghani

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un particolare rende ancora più ignobile la fuga dell'ormai ex Presidente dell'Afghanistan Ghani.

L'ex presidente dell'Afghanistan, infatti, avrebbe preso auto piene di soldi durante la sua fuga dal Paese, e sarebbe stato persino costretto a lasciare una parte della sua fortuna nel mezzo della pista di atterraggio, ha raccontato il portavoce dell'ambasciata russa in Afghanistan, Nikita Ischenko, in un'intervista a RIA Novosti.

"Per quanto riguarda la caduta del regime, la caratterizza in modo più eloquente come Ghani è fuggito dall'Afghanistan: quattro auto erano piene di soldi; stavano cercando di mettere l'altra parte del denaro in un elicottero ma non tutto è andato a buon fine. E parte del denaro è stato lasciato indietro, è stato lasciato sulla passerella", ha spiegato Ischenko.

Secondo Zamir Kabulov, direttore del Secondo dipartimento dell'Asia del ministero degli Esteri russo, l'ex presidente afghano “è stato eletto in modo dubbio, ha mal governato ed è finito vergognosamente” fuggendo dal Paese. "Merita di essere processato dal popolo afghano ", ha detto.

Secondo Al Jazeera, l'ex presidente, sua moglie, il suo capo di gabinetto e il suo consigliere per la sicurezza nazionale si sono trasferiti nella capitale uzbeka, Tashkent. 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana