Una lezione ai regimi neoliberisti: il Venezuela assegnerà il 76% del bilancio 2020 agli investimenti sociali

9676
Una lezione ai regimi neoliberisti: il Venezuela assegnerà il 76% del bilancio 2020 agli investimenti sociali



di Fabrizio Verde
 

Il governo venezuelano assegnerà il 75,9% del budget 2020 agli investimenti sociali, il che pone il Paese come punto di riferimento nella ricerca di protezione e nell'equa distribuzione del reddito, ha affermato la vicepresidente del Venezuela, Delcy Rodriguez. 

 

Il progetto di bilancio nazionale per il 2020 è stato presentato nella giornata di lunedì in seno all’Assemblea Nazionale Costituente (ANC) e prevede 404 progetti di sviluppo.

 

"Sarà un bilancio per la protezione sociale, incentrato sulla piattaforma del sistema nazionale, un bilancio per l’uguaglianza sociale”, ha affermato Delcy Rodriguez. 

 

Inoltre, ha sottolineato che, grazie al bilancio 2019, il Venezuela si classifica come la seconda nazione con meno disuguaglianze, con un coefficiente Gini di 0,37.

 

Rodriguez ha aggiunto che il budget presterà attenzione anche ai servizi di base, alle infrastrutture e alla produzione.

 

Ha affermato che si tratta di un bilancio destinato a rompere il modello razzista imposto alla nazione con i governi di destra e che è considerato una vittoria contro il blocco finanziario imposto dagli Stati Uniti.

 

"È miracoloso che noi, la rivoluzione bolivariana, possiamo garantire medicine e cibo al popolo venezuelano", ha detto.

 

Il raffronto con i modelli a regime neoliberista è impietoso. In questi, anche se parliamo di nazioni sviluppate e relativamente ricche, i governi procedono con tagli draconiani a scapito delle classi popolari. Le crisi sono sempre e comunque scaricate sui lavoratori, le classi medio-basse. 

 

Ciò non accade in Venezuela dove nonostante tanti problemi e durissime sanzioni che avrebbero portato al collasso qualsiasi paese, il governo Maduro continua a rafforzare le missioni sociali, che rappresentano il welfare state venezuelano. 

 

 

Forse proprio per questo, per quel che rappresenta come alternativa reale ai regimi neoliberisti, USA e UE hanno l’obiettivo di rovesciare il governo Maduro e porre fine all’esperienza della Rivoluzione Bolivariana. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti