USA e Israele confermano "diversi attacchi aerei" negli ultimi giorni in Iraq

In precedenza, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva già lasciato intendere che il suo paese era dietro gli ultimi attacchi ai depositi di munizioni in Iraq presumibilmente legati a Teheran, ricordando che "l'Iran è un potere che ha giurato di annientare Israele".

5783
USA e Israele confermano "diversi attacchi aerei" negli ultimi giorni in Iraq


Israele ha condotto "diversi attacchi negli ultimi giorni" in Iraq, tra i quali quello del 19 luglio a nord di Baghdad che ha preso di mira una base presumibilmente utilizzata dal Corpo di Guardia rivoluzionaria islamica iraniana "per trasferire armi in Siria", secondo quanto riferiscono funzionari, a condizione di anonimato, citati dal The New York Times .
 
Una delle fonti ha affermato che Israele stava "andando oltre i limiti" con gli attacchi all'Iraq e che lo stato ebraico rischia di far "rimuovere i militari degli Stati Uniti dall'Iraq".
 
Queste rivelazioni arrivano dopo che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha accennato al coinvolgimento del suo paese negli ultimi attacchi ai depositi di munizioni in Iraq appartenenti alle forze di mobilitazione popolari (PMF) composte per lo più da gruppi musulmani sciiti.
 
“Stiamo agendo non solo se richiesto, stiamo agendo in moltissimi teatri contro uno stato che cerca di annientarci. Ovviamente ho dato alle forze di sicurezza l'ordine e la libertà operativa di fare ciò che è necessario per interrompere queste trame da parte dell'Iran. E ovviamente ho anche guidato, e per molti versi continuo a guidare, uno sforzo globale contro l'Iran ”, ha detto Netanyahu alla rete di notizie israeliana in lingua russa Channel 9 quando gli è stato chiesto se Israele avesse effettuato attacchi in Iraq“.
 
Inoltre, ha promesso che non garantirà l'immunità di Teheran "ovunque", descrivendo la Repubblica islamica come un paese che "sta cercando di stabilire basi contro di noi ovunque, [tra cui l'Iran stesso, il Libano, la Siria, l'Iraq e lo Yemen".
 
La dichiarazione fa seguito a un altro attacco che ha colpito un deposito di munizioni situato a nord della capitale irachena Baghdad martedì scorso,  il quarto contro le PMF da luglio. Le PMF hanno affermato che i droni israeliani hanno effettuato l'attacco, presumibilmente agendo in coordinamento con la coalizione guidata dagli Stati Uniti. Le forze di difesa israeliane (IDF) non hanno ancora commentato al riguardo.
 
L'ultima volta che Israele ha rivendicato ufficialmente la responsabilità di un bombardamento all'Iraq risale al 1981, quando l'aeronautica israeliana distrusse la centrale nucleare di Osirak, che era in costruzione a sud-est di Baghdad.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti