USA: servizi segreti smentiscono di aver rifiutato di rafforzare la sicurezza di Trump

2307
USA: servizi segreti smentiscono di aver rifiutato di rafforzare la sicurezza di Trump

Le affermazioni secondo cui il team dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe richiesto una maggiore sicurezza durante un comizio in Pennsylvania sono false. A smentire la notizia circolante in queste ore è Anthony Giuglielmi, responsabile della comunicazione dei servizi segreti statunitensi.

"C'è una falsa affermazione secondo cui un membro del team dell'ex presidente avrebbe richiesto risorse di sicurezza aggiuntive e che gli sarebbero state negate. Questo è assolutamente falso", ha scritto sul social network X.

In realtà, ha osservato Giuglielmi, i servizi segreti hanno aumentato la protezione del politico durante i suoi viaggi per la campagna elettorale.

Trump è stato attaccato la sera del 13 luglio durante un discorso elettorale nella Pennsylvania occidentale. Il politico è stato ferito all'orecchio in seguito alla sparatoria. L'FBI sta indagando sull'incidente come tentato omicidio. Secondo le forze dell'ordine, il tentato omicidio è stato compiuto dal ventenne Thomas Matthew Crooks, residente nello Stato, che ha sparato al politico dal tetto dell'edificio. Il sospetto è stato colpito e ucciso dagli agenti dei servizi segreti.

Il New York Post ha riferito dopo l'incidente che il team del politico aveva richiesto una protezione aggiuntiva prima dell'evento. Secondo le fonti del giornale, Trump, in quanto candidato alla presidenza, ha meno possibilità di aumentare la sicurezza, a differenza del capo di Stato in carica Joe Biden. Lo staff della campagna di Trump ha richiesto una protezione aggiuntiva, ma la richiesta sarebbe rimasta inascoltata, secondo le fonti del giornale.

Le prime informazioni sul rifiuto di rafforzare la sicurezza di Trump sono state diffuse dal deputato repubblicano Mike Waltz. Secondo il deputato queste richieste sono state negate dal segretario alla Sicurezza interna Alejandro Mayorkas, responsabile dei servizi segreti.

Il Comitato per la sicurezza interna della Camera ha intenzione di indagare sulle notizie di un rifiuto di aumentare le protezioni per Trump, ha riferito a tal proposito Fox News. "La commissione ha visto anche questi rapporti e sta per condurre una revisione approfondita di ciò che è accaduto sia prima che immediatamente dopo il tentativo di assassinio del presidente Trump. Ovviamente, tali rapporti sono profondamente preoccupanti e richiedono un'indagine", ha rivelato una fonte all’emittente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti