Venezuela, 15 paesi africani contro il golpe Usa e a sostegno del legittimo Presidente Maduro

5326
Venezuela, 15 paesi africani contro il golpe Usa e a sostegno del legittimo Presidente Maduro


Con i Brics, tranne il Brasile in mano all'estremista di destra Bolsonaro dopo il golpe contro Dilma prima e Lula poi, anche l'Africa offre il suo pieno sostegno al legittimo presidente Nicolas Maduro. Il Venezuela è uno spartiacque. Da un lato si sta con il multilateralismo, il diritto internazionale, la pace e la Carta delle Nazioni Unite; dall'altro con l'imperialismo più violento delle destre statunitense, europee e dei loro vassalli al servizioni delle corporazioni delle armi e finanziarie. In mezzo non c'è niente e per questo valutate bene ogni posizione di ogni partito italiano e avrete la risposta di come la pensi veramente su tutto. 


 



Dall'ANSA:

Venezuela: 15 Paesi africani (Sadc) a sostegno di Maduro (ANSA) - CARACAS, 11 FEB - I 15 Paesi aderenti alla Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale (Sadc) hanno pubblicato una dichiarazione a sostegno del presidente venezuelano, Nicolás Maduro, in cui condannano fra l'altro "i tentativi dei leader di alcune Nazioni di interferire negli affari e nella sovranità del Venezuela". La 'Dichiarazione di solidarietà', firmata dal presidente di turno della Sadc, e presidente della Namibia, Hage G. Geingob, critica fra l'altro "le Nazioni che hanno dato il loro sostegno alla decisione di Juan Guaidó di proclamarsi presidente ad interim del Venezuela". La Sadc, si dice poi, "condanna simili violazioni dei principi del Diritto internazionale, specialmente il rispetto della sovranità e della non interferenza negli affari interni di Stati sovrani". Il popolo venezuelano, si dice infine, "ha espresso la sua volontà politica in elezioni parlamentari e presidenziali svoltesi nel 2015 e nel 2018, e rivolge un appello alla comunità internazionale e a tutte le parti in causa a rispettare i risultati di quelle elezioni". Fanno parte della Sadc, nata nel 1979, Angola, Botswana, Repubblica democratica del Congo, Lesotho, Malawi, Madagascar, Isole Mauritius, Mozambico, Namibia, Seychelles, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia e Zimbabwe.(ANSA).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti