Venezuela. Dopo la figuraccia social, Tajani può sempre autoproclamarsi vincitore come il golpista Guaidò

22352
Venezuela. Dopo la figuraccia social, Tajani può sempre autoproclamarsi vincitore come il golpista Guaidò



di Fabrizio Verde
 

Il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, nutre un odio viscerale contro il Venezuela Bolivariano. Questo è noto a tutti. Evidentemente agli occhi di un liberista sfegatato come Tajani il Venezuela rappresenta quanto è da combattere ed estirpare. Lo Stato che si occupa del proprio popolo, che non lascia nessuno indietro, uno Stato che costruisce case popolari già arredate e comprese finanche di elttrodomestici (abbiamo superato quota 2,5 milioni in meno di vent’anni). Un paese che si preoccupa dei propri anziani raddoppiando il numero di pensionati e che nonostante la guerra economica totale dell'occidente "libero", la caduta del prezzo del petrolio e il blocco non ha tagliato il budget destinato alle politiche sociali. 


L’ultima mossa di Tajani contro il Venezuela è un boomerang che vale la pena raccontare: attraverso il proprio canale Facebook ha pensato bene di lanciare un sondaggio. ‘Venezuela: democrazia libera o dittatura comunista’. Insomma, un sondaggio di una banalità disarmante. Anche uno studente al primo anno di scienze politiche inorridirebbe di fronte a tali scempiaggini politiche. Altro punto interessante: nella parte dedicata alla democrazia libera, Tajani inserisce una bandiera con 8 stelle, quella di solito utilizzata dal chavismo, visto che gli oppositori utilizzano una versione con 7 stelle. L’ottava stella venne infatti aggiunta con la riforma della legge sui simboli nazionali, voluta da Hugo Chavez nel 2006. L’ottava stella rappresenta la Guayana. 
 

 

La mossa si è rivelata uno dei fallimenti più imbarazzanti degli ultimi anni per un uomo politico sui social. Un epic fail per l’esponente di Forza Italia. Al momento il sondaggio vede in netto vantaggio i sostenitori di quella che Tajani definisce in maniera sprezzante ‘dittatura comunista’:



Ma poco importa, Tajani può sempre prendere a modello il golpista Guaidò e autoproclamarsi vincitore del sondaggio come gli ricordano in tanti nei commenti:


In ultima analisi, vogliamo ripetere ad Antonio Tajani quanto affermò il deputato del PSUV, Dario Vivas, dopo che l’allora vicepresidente del Parlamento Europeo offese pesantemente la Repubblica Bolivariana del Venezuela. «Siamo un paese libero e sovrano, vergogna».

Ancora una volta protagonista in negativo, un uomo, Tajani, che più di tutti rappresenta il fallimento e la perdita di dignità dell'occidente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti