Venezuela, il ministro Arreaza incontra a Roma il neo-segretario cinese della FAO Qu Dongyu

7832
Venezuela, il ministro Arreaza incontra a Roma il neo-segretario cinese della FAO  Qu Dongyu

 
Il ministro degli esteri venezuelano Jorge Arreaza ha annunciato attraverso il suo account Twitter di aver incontrato il Direttore Generale della Fao appena eletto Qu Dongyu e di aver trasmesso i complimenti del Presidente Nicolas Maduro. "E l'impegno per approfondire ulteriormente la cooperazione del governo bolivariano del Venezuela per garantire la Sovranità alimentare", ha dichiarato.


Secondo quanto riporta l'Ansa, nel suo intervento alla Sede di Roma della Fao Arreaza ha denunciato presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) gli effetti drammatici della guerra economica degli Stati Uniti contro il Venezuela che lede il suo diritto alla salute e al cibo. Nel corso di un Segmento di alto livello della 41esima conferenza della Fao a Roma, Arreaza ha dichiarato che il Venezuela "è sottoposto ad un blocco, ma il nostro impegno è assoluto, continuiamo a fare grandi sforzi nonostante l'aggressione. Questo foro è pertinente per denunciare gli attacchi contro i popoli, e in particolare quando tali attacchi impediscono al nostro popolo di avere accesso a diritti fondamentali come alimentazione e salute".

Sempre dal suo account twitter il ministro degli esteri del Venezuela riporta della "riunione cordiale" avuta con Pietro Benassi, il consigliere diplomatico del Primo MInistro italiano Giuseppe Conte.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti