Venezuela: il Parlamento prova a destituire Maduro. Il TSJ ribadisce che l'Assemblea Nazionale non possiede questa facolta'

Venezuela: il Parlamento prova a destituire Maduro. Il TSJ ribadisce che l'Assemblea Nazionale non possiede questa facolta'

La manovra delle forze di opposizione, chiaramente ispirata al golpe istituzionale avvenuto in Brasile ai danni di Dilma Rousseff, era già stata provata l’anno passato. Tuttavia, il Parlamento in Venezuela non ha la facoltà di effettuare questa sorta di ‘giudizio politico’

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Con un totale di 106 a favore, l’Assemblea Nazionale venezuelana controllata dall’opposizione antischiavista, ha approvato la figura di ‘abbandono della carica’ del presidente Nicolás Maduro. 

 

La manovra delle forze di opposizione, chiaramente ispirata al golpe istituzionale avvenuto in Brasile ai danni di Dilma Rousseff, era già stata provata l’anno passato. Tuttavia, il Parlamento in Venezuela non ha la facoltà di effettuare questa sorta di ‘giudizio politico’ contro il presidente. 

 

Questa è stata la prima sessione presieduta dal nuovo presidente oppositore, Julio Borges, che aveva promesso di riattivare il processo di ‘impeachment’, dopo che la destra ha deciso di abbandonare il dialogo intavolato con il governo con la mediazione del Vaticano. 

 

Il Tribunale Supremo di Giustizia attraverso un comunicato ha ribadito che l’Assemblea Nazionale venezuelana deve astenersi «dal continuare il procedimento di responsabilità politica contro il Presidente della Repubblica e, in definitiva, di approvare qualsiasi atto che vada oltre le sue attribuzioni costituzionali». 

 

Ma l’ex presidente del Parlamento, ora deputato, Henry Ramos Allup, ha dichiarato che l’Assemblea continuerà a richiedere il giudizio politico contro Maduro, nonostante questo non sia nei poteri del Parlamento. 

 

Il capogruppo del Blocco della Patria Hector Rodriguez - che raggruppa le forze chaviste in Parlamento - ritiene quanto accaduto «un tentativo fallito di colpo di Stato». Aggiungendo che il tentativo di destituire Maduro costituisce «una barbarie dal punto di vista giuridico e politico». 

 

Il tentativo dell’opposizione golpista non ha alcun fondamento anche secondo Pedro Afonso del Pino, professore di Diritto Costituzionale, che intervistato da BBC Mundo osserva: «L’abbandono dell’incarico avviene quando il presidente ha smesso di esercitare le proprie funzioni. Se un presidente esercita male il potere o in maniera incostituzionale non significa abbia abbandonato l’incarico. (Maduro) Non ha smesso di esercitare la propria funzione». 

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale