Venezuela, il Procuratore generale invia a Pelosi il dossier che lega Trump ai mercenari di Operazione Gedeone

3965
Venezuela, il Procuratore generale invia a Pelosi il dossier che lega Trump ai mercenari di Operazione Gedeone

Tarek William Saab, procuratore generale del Venezuela, ha offerto a Nancy Pelosi, collaborazione nelle indagini aperte per chiarire le presunte responsabilità della Casa Bianca nella cosiddetta "operazione Gedeon", il tentativo di invasione armata dalla Colombia di mercenari legati ad una agenzia vicina all'amministrazione Trump.
 

 



Attraverso twitter Saab ha comunicato di aver inviato una lettera alla Presidente della Camera dei rappresentanti Usa, sintetizzando tutte le informazioni raccolte da Caracas e che sono parte integrante del dossier che il presidente Maduro ha consegnato alle Nazioni Unite. Nella lettera di Saab indirizzata a Pelosi si fa riferimento all'inchiesta aperta il 12 maggio dal presidente della commissione Esteri dell Camera, il democratico Eliot Engel.
 
Tra i mercenari arrestati dalle autorità venezuelane dopo il fallito tentativo di invasione armata ci sono anche Airan Berry e Luke Denman, due cittadini statunitensi.

In un video che come AntiDiplomatico vi abbiamo sottotitolato e che hanno reso pubbliche le autorità venezuelane, Denman ammette di essere stato incaricato di prendere il controllo dell'aeroporto di Caracas e di catturare Maduro per portarlo negli Stati Uniti. Il mercenario che ha ricevuto 50 mila dollari per l’operazione ammette di essere stato assunto da Jordan Goudreau, alla guida della famigerata Silvercorp, il quale aveva firmato un contratto diretto con il golpista autoproclamato presidente Guaidò che dava il via libera ad un’operazione che è stata preparata in territorio colombiano.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti