Venezuela, Maduro accusa la Colombia: «Il nome di Juan Manuel Santos dietro l'attentato»

Il presidente parla alla nazione dopo il fallito attentato nei suoi confronti

4543
Venezuela, Maduro accusa la Colombia: «Il nome di Juan Manuel Santos dietro l'attentato»

 

«I primi elementi di investigazione indicano Bogotà». Circa due ore dopo il fallito attentato nei suoi confronti, il presidente venezuelano Nicolas Maduro, in un discorso alla nazione in diretta TV, accusa la Colombia. In particolare il presidente uscente Juan Manuel Santos, in complicità con «l’estrema destra». 

 

«Devo riferire che alcuni degli autori materiali del tentativo di attento contro la mia vita sono stati catturati, e sono già sotto processo», ha poi aggiunto il massimo dirigente della Rivoluzione Bolivariana. 

 

Il presidente ha poi raccontato che «l'artefatto volante è esploso di fronte a me», e di come la sua «prima reazione è stata l’osservazione». Maduro in un primo momento ha pensato che si trattasse «di un fuoco d’artificio, ma nel giro di un micro secondo c’è stata una seconda esplosione alla mia destra. Avete visto persone correre perché hanno sentito l’onda dell’esplosione». 

 

Insieme ad alcuni degli autori materiali, il presidente ha informato che sono state «sequestrate parte delle prove, l’investigazione è in fase avanzata». Maduro ha inoltre rimarcato che l’obiettivo dell’attentato era il suo omicidio: «Senza dubbio abbiamo chiarito la situazione a tempo di record e si tratta di un tentativo di uccidermi. E non ho alcun dubbio che tutto indica l’estrema destra venezuelana in alleanza con l'estrema destra colombiana, e il nome di Juan Manuel Santos è dietro questo attacco». 

 

Nei giorni scorsi il presidente colombiano Santos, che il giorno 7 lascerà la carica a Ivan Duque, aveva parlato della «fine di Maduro, il finale del regime». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti