Venezuela, Maduro in conferenza stampa denuncia il ruolo dei media nel golpe in corso

3871
Venezuela, Maduro in conferenza stampa denuncia il ruolo dei media nel golpe in corso

 

In una fase delicata per la Rivoluzione Bolivariana con un golpe che si sviluppa a Caracas attarverso l’auto-proclamazione a presidente ad interim dell’oppositore Juan Guaidò, immediatamente riconosciuto dagli USA e satelliti latinoamericani, l’unico e legittimo presidente del Venezuela Nicolas Maduro ha denunciato con forza il ruolo del circuito mediatico nel colpo di Stato. 

 

Il successore di Chavez ha sottolineato come i media mainstream cerchino di confondere l’opinione pubblica internazionale occultando le azioni di destabilizzazione promosse dalla destra su ordine diretto di Washington. Nascondendo al contempo la grande solidarietà internazionale verso il governo di Caracas che arriva da tutto il mondo. 

 

Inoltre, Maduro ha confermato che da parte del governo, nonostante le azioni golpiste, «ci sono canali di comunicazione promossi dal governo», lamentando che però la destra insiste sul cammino incostituzionale e violento per rovesciare il suo governo legittimamente eletto. 

 

«Se devo andare a parlare con lui (l’oppositore Juan Guaidó) sono pronto perché credo nella verità, io sono un democratico, io sono un uomo di parola, si spera che il più presto possibile l'opposizione abbandoni la strada dell’estremismo e si possa aprire un dialogo sincero».

 

Il capo di Stato venezuelano in riferimento al deputato dell'opposizione che si è proclamato «presidente incaricato» ??lo scorso 23 di gennaio, una circostanza che non è contemplata dalla costituzione bolivariana, ha utilizzato queste parole: «Guaidó è un agente del governo degli Stati Uniti in Venezuela, è stato addestrato come agente e messo in politica, non ha capacità autonoma di pensare e decidere».

 

Ha anche assicurato che il governo bolivariano sta smantellando il tentativo di colpo di Stato che vuole «intervenire nella vita politica e stabilire un regime fantoccio nell'interesse dell'impero americano».

 

Ha infine ricordato che in Venezuela l’incarico di presidente della Repubblica viene determinato dalla sovranità popolare, come avvenuto con le elezioni nel maggio 2018, quando Maduro ha raggiunto il 67 per cento di sostegno popolare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti