Venezuela, nuove prove della corruzione dell'opposizione nella gestione degli "aiuti umanitari" a Cucuta

3312
Venezuela, nuove prove della corruzione dell'opposizione nella gestione degli "aiuti umanitari" a Cucuta


Caracas, 24 giu. (Prensa Latina) - Nuove prove vengono rilasciate oggi dai media locali che evidenziano il modello di corruzione nei ranghi dell'opposizione venezuelana atraverso i fondi raccolti come presunti "aiuti umanitari"  a Cúcuta, in Colombia.

In una recente intervista, Rossana Barrera, una delle persone incaricate dell'autoproclamato Juan Guaidó per gestire le finanze nel paese vicino, ha ammesso di aver ricevuto migliaia di dollari, anche se ha minimizzato il fatto, sostenendo che non erano 'soldi pubblici "ma donazioni da parte di imprenditori".

E' stata lei la designata insieme ad un membro del partito Voluntad Popular, Kevin Rojas, come responsabile della gestione delle risorse per i disertori venezuelani che sono entrati territorio colombiano. L'accusa è che abbiano gonfiato le spese e trattenuto fondi per il sostentamento dei traditori militari.



Tuttavia Barrera ha rifiutato di vivere circondata dal lusso, come indicato da un'indagine di PanAm Post con i dati forniti dall'intelligence di Bogotá. Queste dichiarazioni a Blu Radio, pubblicate anche dal canale Stato Venezolana de Television (VTV), non coincidono con quanto divulgato dal giornale di destra di Miami e dalle prove presentate dal ministro delle Comunicazioni di Caracas, Jorge Rodriguez.

'Luego de la denuncia del Gobierno de Venezuela, de la OEA y un medio de EE.UU., Â'Rossana de CúcutaÂ', enviada de Guaidó -junto con Kevin Rojas- confirma que recibió miles de dólares para la supuesta Â'ayuda humanitariaÂ'', ha pubblicato l'account Twitter de VTV.

Secondo le prove pubblicate da Rodríguez, la militante dell'opposizione è stata identificata con quel soprannome nei messaggi telefonici di Roberto Marrero, uomo di Guaidó, arrestato per i suoi legami con una cellula terroristica.

Marrero esortava la Barrera ad utilizzare le ingenti risorse a sua disposizione per assumere mercenari provenienti da altri paesi dell'America Latina per promuovere la destabilizzazione in Venezuela, con un impegno di pagare tra i 500 000 e i 700 mila dollari giornalieri, secondo i dialoghi divulgati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti