Viceambasciatore Venezuela all'Onu: "Aumenteremo le riserve petrolifere dei paesi BRICS"

1138
Viceambasciatore Venezuela all'Onu: "Aumenteremo le riserve petrolifere dei paesi BRICS"

 .

Joaquin Perez, vice ambasciatore del Venezuela presso le Nazioni Unite, ha confermato che il suo Paese spera di entrare presto a far parte dei BRICS, l'organizzazione di cooperazione economica guidata da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Il 23 e 24 ottobre, gli Stati BRICS terranno un vertice a Kazan, in Russia, dove prenderanno decisioni in merito all'incorporazione di nuovi membri. Il Venezuela è nella lista delle nazioni che potrebbero entrare a far parte del gruppo. "Abbiamo le più grandi riserve certificate al mondo di petrolio, che si aggiungeranno al paniere di prodotti che i BRICS nel loro insieme possono offrire", ha dichiarato l'ambasciatore Perez, esprimendo ottimismo sull'inclusione del Venezuela nell'organizzazione. Lo riporta Telesur.

"Sarà un progresso molto gradito per il Venezuela. Anche se non dovesse accadere, continueremo a presentare la nostra offerta e il nostro impegno per essere un attore attivo in questo nuovo mondo", ha aggiunto.

In precedenza, il presidente russo Vladimir Putin aveva invitato personalmente il presidente venezuelano Nicolas Maduro a partecipare al vertice di Kazan. Questo gesto è stato interpretato come una conferma dell'interesse dei BRICS a incorporare la nazione bolivariana tra i suoi membri.

Partecipando alla riunione della "Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica" tenutasi a New York, l'ambasciatore venezuelano Perez ha denunciato che il Venezuela sta subendo un colpo di Stato informatico orchestrato dagli attori transnazionali di estrema destra che controllano i media e le reti sociali. "L'incontro rappresenta un'opportunità privilegiata per questa organizzazione di compiere passi concreti per porre fine alla perpetrazione di cyber golpe come quello attualmente in corso nel nostro Paese", ha dichiarato, riferendosi agli attacchi mediatici condotti contro il Venezuela dopo le elezioni presidenziali del 28 luglio, quando il presidente Nicolas Maduro è stato rieletto per il mandato 2025-2031.

"Da allora, il Venezuela è stato vittima di oltre 30 milioni di attacchi informatici al minuto, seguiti da attacchi massicci contro tutti i portali governativi", ha ricordato l'ambasciatore Perez.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti