VIDEO. Addio Giulietto. Dalla Siria, alla Russia, alle guerre NATO. Resterà viva la tua battaglia per un'informazione libera ed un mondo più giusto

17429
VIDEO. Addio Giulietto. Dalla Siria, alla Russia, alle guerre NATO. Resterà viva la tua battaglia per un'informazione libera ed un mondo più giusto

Ci ha colti un po' tutti di sorpresa questa mattina la notizia della morte del giornalista Giulietto Chiesa annunciata da Vauro Senesi sulla sua pagina Facebook.
 
Siamo stati presi dallo sgomento, ma non a tal punto dal non ricordare che giornalista e politico sia stato Giulietto Chiesa, il suo punto critico, scomodo al potere.
 
Titoleranno 'Lutto nel giornalismo', ma non è così, il lutto è per il giornalismo libero che Giulietto rappresentava.
Ora tutti quelli che lo additavano come complottista, filo-russo si sperticheranno in lodi, lo saluteranno come "il grande Giornalista, inviato".
 
Per noi dall'Antidiplomatico lo era sul serio, ci potevano essere delle divergenze, normale, ma Giulietto soprattutto resta una figura che rappresenta il punto critico contro il pensiero unico, le verità uniche confezionate dal potere economico-politico e infiocchettate all'opinione pubblica dai media mainstream.
 
Da anni in varie conferenze come questa del 2005 con Gianni Minà, aveva denunciato la manipolazione dell'informazione, soprattutto della televisione, ci aveva messo in guardia su quello che stava accadendo nel mondo dei media, che ci sarebbero stati sempre meno spazi per contrastare il pensiero unico.
 
Tu, caro Giulietto con coraggio e onestà hai sempre portato avanti le tue posizioni, su temi scottanti, sulle guerre genocide della NATO, sulla Russia, sulla Siria, senza nessuna paura, nonostante i feroci attacchi di chi magari oggi finge commozione per la tua scomparsa.
 
Vi lasciamo ad alcuni video di Giulietto, le sue parole, come vedrete, sono e saranno sempre più vive di questa informazione, non più libera, ma appiattita al potere, che lui stesso ultimamente, a proposito dell'arresto di Julian Assange, aveva definito ormai morta.
 
La tua battaglia per un'informazione libera ed un mondo più giusto continuerà.
 
 
La Redazione de LantiDiplomatico
 
 

 

 

 

 



 

 
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti