(Video) Elicotteri russi atterrano alla base aerea siriana di Tabaqa, provincia di Raqqa. Distrutta dall'ISIS e mai ripristinata dagli USA

L'aerodromo militare di Tabaqa è caduto nelle mani dell'ISIS nel 2014 che massacrò 200 soldati siriani, successivamente è stato controllato dalle forze democratiche siriane, supportate da Washington

4457
(Video) Elicotteri russi atterrano alla base aerea siriana di Tabaqa, provincia di Raqqa. Distrutta dall'ISIS e mai ripristinata dagli USA


Oggi gli elicotteri delle forze aerospaziali russe sono atterrati nell'aerodromo militare di Tabaqa, controllato da Damasco, situato nella provincia di Raqqa, nel nord della Siria, dove precedentemente si trovava una base americana, riferisce RIA Novosti. 
 

 
Nel 2014, nel mezzo della guerra siriana, i terroristi dell'ISIS presero il controllo dell'aerodromo dopo aver massacrato 200 soldati siriani, fino a quando nell'estate del 2017 è stato preso dalle forze democratiche siriane (FDS), gruppo alleato degli Stati Uniti. Le FDS hannp controllato Tabaqa e l'intera provincia di Raqqa per più di due anni, durante i quali gli americani hanno creato una base militare.
 
Un ufficiale siriano ha detto all'agenzia russa che i terroristi hanno distrutto la pista dell'aeroporto, ma l'esercito americano non l'ha ripristinata prima di lasciare la base ed ora i soldati siriano stanno sgombrando le macerie e i resti delle attrezzature rotte.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti