"I terroristi hanno lasciato più di 40 tonnellate di armi chimiche in Siria"

"I terroristi hanno lasciato più di 40 tonnellate di armi chimiche in Siria"

Il ministero della Difesa russo ha riferito la scoperta di basi di produzione di armi chimiche appartenute a terroristi nel territorio siriano liberato

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Oggi, il ministero della Difesa russo ha riferito della scoperta di basi di produzione di armi chimiche appartenute a terroristi nel territorio siriano liberato,. Secondo il ministero, 40 tonnellate di armi chimiche lasciate dai terroristi sono state scoperte in Siria.
 
"Dopo la liberazione da parte dell'esercito siriano da un certo numero di insediamenti sono stati scoperti diverse fabbriche clandestine di produzione di armi chimiche", ha rivelato il capo delle truppe di protezione radiologica, chimica e biologica della Russia, Igor Kirillov, in un l'incontro con gli ambasciatori accreditati in Russia.
 
"Ovviamente in queste fabbriche si costruivano queste munizioni per attuare azioni provocatorie e poi dare la colpa alle truppe governative siriane di usare armi chimiche ", ha aggiunto il militare.
 
Kirillov ha spiegato che nel contesto dell'operazione che si svolge nel Ghouta Oriental, le accuse contro Damasco sono diventate più frequenti sul presunto uso di armi chimiche da parte loro. Tuttavia, la comunità internazionale ignora i veri esempi dell'uso di armi chimiche da parte dei terroristi.
 
"Damasco ha ufficialmente confermato la sua disponibilità ad assistere a qualsiasi indagine sugli attacchi chimici in Siria, ma le organizzazioni internazionali si sono rifiutate di cooperare con il governo siriano, quindi sono diventati fondamentalmente complici delle organizzazioni terroristiche nelle loro azioni illegali",  ha evidenziato Kirillov.
 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro