(Video) Il ministro degli esteri iraniano al rappresentante dell'UE, Borrell: Mai chiedere il permesso ad un delinquente, ovvero gli Stati Uniti

Il ministro degli Esteri iraniano, Mohamad Javad Zarif, consiglia al capo della Diplomazia dell'Unione Europea (UE) di "non chiedere mai il permesso a un delinquente", cioè gli Stati Uniti

4447
(Video) Il ministro degli esteri iraniano al rappresentante dell'UE, Borrell: Mai chiedere il permesso ad un delinquente, ovvero gli Stati Uniti


"Non chiedere mai il permesso a un delinquente ", ha dichiare il ministro degli Esteri iraniano durante un incontro con Josep Borrell a margine della conferenza regionale di "Raisina Dialogue" tenutasi a Nuova Delhi.
 

 
Il capo della diplomazia persiana ha denunciato, in questo modo, la sottomissione degli europei ai dettami del governo degli Stati Uniti, presieduto da Donald Trump, un paese che si è ritirato unilateralmente dall'accordo nucleare nel maggio 2018.
 
Da parte sua, il diplomatico spagnolo ha sottolineato che il Piano d'azione comune globale (PIAC o JCPOA), il nome ufficiale dell'accordo nucleare, attraversa una "situazione molto difficile" e ha promesso di affrontare i paesi europei con attivazione del meccanismo di risoluzione delle controversie del patto.
 
Martedì scorso, i tre paesi che hanno firmato l'accordo nucleare del 2015 - vale a dire Regno Unito, Francia e Germania - hanno attivato il meccanismo di risoluzione delle controversie del  patto, dopo aver accusato l'Iran di continuare a "violare le restrizioni fondamentali da esso stabilite" , una misura etichettata "errata" e "inaccettabile" dalle autorità persiane.
 
L'Iran ha ripetutamente sottolineato che si riserva il diritto di ridurre i suoi impegni nucleari, a causa della violazione dell'Europa e della uscita illegale di Washington dal PIAC, escludendo qualsiasi dialogo per raggiungere un accordo diverso da quello del 2015.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti